Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, esplode la polemica
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2004 00:00:00
Torna la polemica sulla sicurezza in città. Il motivo? La lunga striscia di episodi criminali registratisi in quest'ultima settimana. Dapprima l'aggressione ad un Carabiniere in Corso Umberto I sotto gli occhi terrorizzati dei passanti, poi un arresto per spaccio di droga in Piazza Duomo, il gran finale con il raid vandalico di Carnevale ai danni di una pattuglia dei Vigili Urbani. Così Adolfo Salsano, consigliere dei DS, chiede di fatto un intervento dell'Amministrazione e se la prende con chi, a suo dire, investe in presunte operazioni di facciata. «L'Amministrazione è in ritardo. È già da qualche tempo - tuona Salsano - che esiste il problema sicurezza, vedi nei mesi scorsi l'attentato incendiario agli autobus della ditta Sorrentino, le scritte razziste. È chiaro che stanno emergendo diverse forme di delinquenza. Il Comune pensava che, incaricando un assessore al ramo e facendo alcune operazioni di facciata, come la continua propaganda della presenza massiccia sul territorio di agenti della Polizia Municipale, si risolvessero i problemi. Ed invece i cittadini non si sentono sicuri. Occorre un coordinamento tra le Forze dell'Ordine». Pronta la replica dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato: «Anche se la legge non ce lo consente ancora, di fatto abbiamo organizzato un comitato di sicurezza, che comprende tutte le Forze dell'Ordine. Quanto alla videosorveglianza, stiamo attendendo il parere sulla privacy, anche se per i fatti di Carnevale abbiamo fatto un'eccezione». Il vicequestore Sebastiano Coppola si stupisce del clamore suscitato dai fatti di Carnevale: «Non riesco a capire perché si voglia criminalizzare questa festa. Purtroppo, episodi del genere accadono dappertutto. L'alternativa è blindare la città per tutto il giorno. Tra l'altro, sono stati gli stessi cittadini a chiederci maggiore tolleranza». Il dirigente del Commissariato locale nega un'emergenza sicurezza: «In città una vera e propria criminalità non esiste. Si verificano episodi di microdeliquenza, quali per esempio i furti in appartamento, sui quali, ed i risultati lo dimostrano, prestiamo attenzione. Il vero dato allarmante resta il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, di proporzioni enormi se rapportato al numero di abitanti. Si tratta di una vera e propria piaga sociale».
Fonte: Il Portico
rank: 10775104
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...