Tu sei qui: CronacaAllerta Federfarma e Ministero Salute: "Non mangiate le crostatine senza glutine Giusto della Giuliani". Contaminazione non omogenea da miceti. Ritiro di ulteriore lotto
Inserito da (admin), giovedì 1 giugno 2017 22:28:38
La Società Giuliani, con propria nota del 1° giugno 2017, ha comunicato a Federfarma e ministero della Salute che sta ritirando dal mercato il prodotto senza glutine GIUSTO S/G CROSTAT CAC/NOC180G – cod. paraf. 924287016 – cod. ditta Giuliani F75AD085 - lotto di produzione L17073 - TMC del lotto 02/2018. Il richiamo si è reso necessario a seguito di alcune segnalazioni concernenti la presenza di contaminazione non omogenea da miceti. Pertanto la Società Giuliani invita a: - cessare la vendita di tale prodotto; - isolare ed identificare gli invenduti come "PRODOTTO NON ESITABILE"; - esporre in modo ben visibile al pubblico fino al 1° luglio 2017 il comunicato predisposto dall’azienda che si trasmette in allegato alla presente circolare (all. n. 1) affinchè tutti gli acquirenti siano informati; - comunicare, tra circa 30 giorni, tramite e-mail all’indirizzo esottocorno@giulianipharma.com il numero delle confezioni giacenti, appartenenti al lotto interessato, specificando quelli restituiti dagli utilizzatori finali; - restituire i prodotti oggetto del richiamo che saranno rimborsati secondo le modalità che saranno comunicate a tutte le farmacie che ne faranno richiesta. Per eventuali chiarimenti contattare telefonicamente la sig.ra Enrica Sottocorno al n. 02 20542540 di Federfarma. Per tale ragione Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione ormai punto di riferimento per la sicurezza alimentare in Italia, invita i consumatori che fossero in possesso di una o più confezioni appartenenti al lotto sottoposto a richiamo, a restituirle al punto vendita in cui sono state acquistate. L’avviso di richiamo del lotto è stato pubblicato sul nuovo portale dedicato alle allerta alimentari del Ministero della salute e su sito web di Federfarma.
Fonte: Booble
rank: 10602102
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...