Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllerta meteo, Protezione Civile ok

Cronaca

Allerta meteo, Protezione Civile ok

Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2012 00:00:00

Stilata dalla Protezione Civile di Cava de’ Tirreni, ed in particolare dal Responsabile Vincenzo Salsano, la relazione relativa all’emergenza neve-ghiaccio di febbraio 2012. Leggiamola insieme:

«Il territorio di Cava de’ Tirreni è una vallata e, in quanto tale, presenta sui versanti Est ed Ovest agglomerati urbani e strade di collegamento anche ad altezze superiori i 500 metri sul livello del mare; spesso gelate notturne provocano disagi alla viabilità, nonché situazioni di forte rischio per la pubblica e privata incolumità.

Dal 4 al 15 febbraio u.s., una forte ondata di aria fredda ha causato forti nevicate e gelate in tutto il territorio nazionale, non trascurando la valle metelliana. Non pochi sono stati i disagi per la popolazione, rimasta intrappolata a causa delle strade impraticabili per neve e ghiaccio. L’emergenza meteo che sta interessando tutto il centro sud è stata fronteggiata superbamente dal Nucleo Comunale di Protezione Civile grazie al supporto del Gruppo Volontari, utilizzando le risorse attualmente in dotazione per lo spargimento a mano del sale acquistato, nonostante le difficoltà incontrate nel reperirle.

Per ottemperare alle richieste di aiuto della popolazione è stata data pubblicità dei recapiti telefonici da contattare per chiedere soccorso, sia sui quotidiani che sui siti internet del Comune e della Protezione Civile. Sono stati avviati contatti con altre associazioni per un eventuale ausilio al fine di fronteggiare l’emergenza. Quotidianamente si è avuta una presenza media di 15 volontari dalle 5-6 di mattina alle 2-3 di notte, a seconda delle esigenze. È stata assicurata una costante presenza in sala operativa per ricevere le numerosissime richieste di intervento e smistarle alle squadre operanti sul territorio, grazie anche ai volontari del Servizio Civile Nazionale che collaborano con la Protezione Civile.

Tra i numerosi interventi di soccorso effettuati si citano:
- una donna incinta con i suoi due bambini intrappolata nel ghiaccio ed accompagnata a casa con un automezzo 4x4 in dotazione alla Protezione Civile;
- un anziano colto da malore accompagnato in ospedale per i dovuti accertamenti con un automezzo 4x4 in dotazione alla Protezione Civile;
- una donna incinta che doveva recarsi in ospedale per accertamenti è stata soccorsa dai volontari che, spargendo il sale sulla rampa d’accesso all’abitazione, hanno reso possibile lo spostamento in auto.

Per razionalizzare il quantitativo di sale a disposizione sono stati presi contatti con la Provincia per lo spargimento sulle strade provinciali presenti nel territorio cavese, in ausilio a quanto già fatto con mezzi e risorse proprie. Inoltre, visto l’esaurirsi delle scorte a diposizione e la grande difficoltà a reperire gratuitamente il sale a causa delle generali condizioni meteo avverse su tutto il centro sud del Paese, è stato necessario provvedere all’acquisto di 50 quintali di sale.

Il calendario degli interventi principali posti in essere:
- sabato 4 febbraio: intervento per spargimento sale - emergenza neve nelle località Breccelle e Casalonga (Sant’Anna) con interventi protrattisi sino a notte inoltrata;
- martedì 7 febbraio: spargimento sale ed interventi sino a tarda sera per ghiaccio su via Aniello Vitale, via Petrellosa, via Luigi Ferrara, via Pasquale Santoriello;
- mercoledì 8 febbraio: controllo del territorio con spargimento sale nelle zone più alt del versante est del territorio comunale;
- venerdì 10: spargimento sale ed interventi di disgelo segnalati e/o richiesti da enti o cittadini sino a tarda notte;
- sabato 11 febbraio: chiusura scuole a seguito di diramazione di allerta meteo da parte del Dipartimento regionale di Protezione Civile;
- domenica 12 febbraio: presenza di neve e ghiaccio su tutto il territorio comunale, anche nelle zone a ridosso del centro storico; servizio dalle prime ore del mattino e sino notte tarda con interventi a favore di cittadini bloccati dalla neve/gelo.
- lunedì 13 e sino al 15 febbraio: già a partire dalle prime ore del mattino ed in alcune occasioni sino a notte tarda è stato effettuato un quotidiano controllo del territorio con operazione di disgelo con spargimento di sale sulle strade e con interventi mirati a seguito di segnalazioni pervenute dai vari enti, forze di polizia e cittadini che si rivolgevano alla Protezione Civile richiedendo i più svariati interventi.

Durante tutto il periodo di “emergenza” sono stati effettuati servizi di monitoraggio del territorio per verificare la presenza di senzatetto esposti alle rigide temperature, al fine di prevenire malori o assideramenti. Tali servizi hanno dato esito negativo anche in considerazione che il territorio cavese non è interessato a casi di vagabondaggio, che il più delle volte è solo a carattere temporaneo, che non ne presuppone la permanenza notturna».

Responsabile dello Staff Sicurezza Urbana e Protezione Civile, Dott. Vincenzo Salsano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10745101

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno