Tu sei qui: CronacaAllerta Tsunami: possibili onde anomale in arrivo in Puglia e in tutto il Sud Italia
Inserito da (Admin), lunedì 6 febbraio 2023 06:47:30
Un Allerta di livello rosso, pochi minuti fa declassata in arancione, è stata emanata questa mattina, 6 febbraio 2023, per le regioni: Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Campania.
Possibili onde di maremoto sulla costa pugliese dalle ore 06:44 con seguito del 6 feb 2023 a seguito di un terremoto in Turchia di magnitudo 7.9.
Si informa la popolazione di evitare di percorrere a piedi o in auto i tratti costieri e le strade del litorale nella fascia oraria dalle ore 6:30 fino all'emissione del messaggio di cessato allarme.
Si segnala che un maremoto è composto da una serie di onde e la prima onda può non essere la più alta e/o distruttiva. L'intervallo di tempo tra le onde successive può variare da pochi minuti a un'ora e la possibilità che si abbiano nuove onde distruttive persiste per molte ore. Il livello di allerta rosso (watch) indica che le coste potrebbero essere colpite da un'onda di maremoto con un'altezza superiore a 0,5 metri in mare aperto e/o un run-up superiore a 1 metro sul livello del mare.
Il maremoto consiste in una serie di onde marine prodotte dal rapido spostamento di una grande massa d'acqua. L'allerta indica la possibilità di un pericolo reale per le persone che si trovano vicino alla costa, specialmente se in zone poco alte, o addirittura più basse, rispetto al livello del mare. Anche un'onda di solo 0,5 metri di altezza può generare pericolose inondazioni e fortissime correnti.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in raccordo con INGV, Ispra e le strutture del SNPC, continuerà a fornire tutti gli aggiornamenti disponibili sull'evoluzione dell'evento.
Fonte: Maiori News
rank: 107395108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...