Tu sei qui: CronacaAlloggi ghetto, Iacp sott'accusa
Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2005 00:00:00
Case popolari come carceri. Queste le proteste dei residenti nelle case popolari di via Filangieri, realizzate oltre 40 anni fa, dove disabili ed anziani non possono uscire di casa se non grazie alla disponibilità di qualcuno che li aiuti a scendere le scale. Non ci sono, infatti, ascensori. «Mia moglie è invalida al 100% - afferma Tommaso Tarullo - ed io a fatica scendo le scale. Praticamente, siamo costretti a non uscire mai di casa, se non grazie a chi ci dà una mano». Un'equazione, casa popolare-ghetto, che non è smentita neppure dalle più recenti costruzioni. Sotto accusa l'Iacp per la qualità dei materiali e dei servizi. La riprova sono le decine e decine di esposti piovuti sull'ente anche da chi abita nelle nuove case popolari di San Vito e di San Pietro. «Lo Stato - affermano i locatari - avrebbe fatto meglio a dare i soldi direttamente alle famiglie, che, riunite in cooperative, avrebbero costruito certamente meglio».
Fonte: Il Portico
rank: 10794100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...