Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlloggi in fitto, il bando per i contributi

Cronaca

Alloggi in fitto, il bando per i contributi

Inserito da (admin), venerdì 24 ottobre 2003 00:00:00

Pubblicato il bando per il contributo alloggiativo regionale, relativo all'anno 2002. La somma che la Regione ha assegnato al Comune è di 570mila euro, quale contributo integrativo ai canoni di locazione, a sostegno dell'accesso alle abitazioni in affitto con contratto, ad uso abitativo regolarmente registrato. Potranno concorrere al beneficio alloggiativo sia i nuclei familiari che hanno i requisiti per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica che i titolari di un contratto, ad uso abitativo, di edilizia privata. Per i nuclei familiari che includono ultra65enni, disabili o costituiti da giovani coppie e monoparentali certificate dal Comune, il contributo verrà incrementato fino ad un massimo del 25%. Sarà data priorità in graduatoria ai destinatari di una sentenza di rilascio dell'immobile, emessa dall'autorità giudiziaria, sempre che nel frattempo abbiano stipulato un regolare contratto di locazione. Le domande di partecipazione, compilate sugli appositi moduli in distribuzione presso gli sportelli comunali, dovranno essere spedite al Comune, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, entro il 23 novembre 2003. All'istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione: situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare; possesso dei requisiti per le agevolazioni; copia del contratto di locazione. I tempi di assegnazione dei contributi: resta questo l'unico dilemma. «Vorremmo avere certezze, vista la presenza di casi delicati ed urgenti», obietta l'avv. Luciano D'Amato, presidente del Comitato di Cava dell'Unione Nazionale Consumatori. «Il vero problema - spiega Pasquale Santoriello, assessore alle Politiche sociali ed alla Casa - è rappresentato dall'arrivo effettivo dei fondi nelle nostre casse. Farò il possibile per ottenere l'attribuzione dei fondi nel più breve tempo possibile».

Fonte: Il Portico

rank: 10965101

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno