Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Alloggi parcheggio", ecco le priorità

Cronaca

"Alloggi parcheggio", ecco le priorità

Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 9 agosto 2006 00:00:00

Questa mattina si è riunito, presso il Palazzo di Città, l'Osservatorio Casa. Si è discusso dei criteri di scelta degli alloggi parcheggio degli aventi diritto, che seguiranno il seguente ordine di priorità:
1 - famiglie con al proprio interno diversamente abili o persone particolarmente anziane con problemi di deambulazione;
2 - famiglie mononucleari che hanno fattivamente collaborato con l'amministrazione, accettando il trasferimento in coabitazione;
3 - le famiglie extrareddito verranno sistemate in un'unica scala;
4 - cercare di tenere vicine le famiglie che hanno già convissuto in condizioni di vicinato per anni.

In relazione ai criteri generali precedentemente suggeriti all'amministrazione, secondo i quali venivano considerati abusivi gli occupanti di prefabbricati subentrativi dopo il mese di luglio dell'anno 2002, è stato precisato che la data di riferimento è il 6 luglio 2004, giorno di sottoscrizione dell'accordo di programma, e non il 31 luglio 2002, come erroneamente riferito in precedenza. Verso gli interessati non in regola partiranno immediati decreti di sgombero.

Si comunica, inoltre, che la Guardia di Finanza ha reso noti i risultati del controllo delle auto-attestazione reddituali delle famiglie residenti nel sito di Pregiato bis e si è impegnata nel più breve tempo possibile, subito dopo Ferragosto, a consegnare le attestazioni relative alle famiglie residenti nei prefabbricati di via Ido Longo.
La conclusione di questa verifica velocizzerà gli interventi di sgombero delle suddette zone, con il successivo abbattimento delle baracche.

La Giunta Comunale, riunitasi immediatamente dopo, ha recepito gli orientamenti suggeriti dall'Osservatorio, facendoli propri ed adottando gli atti consequenziali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10094102

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno