Tu sei qui: CronacaAlloggi per i terremotati, servono altri fondi
Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2009 00:00:00
Dopo 29 anni di condizioni disagevoli ed ai limiti della dignità umana, per i terremotati del 1980 inizia a concretizzarsi il sogno di una casa vera.
Sono, infatti, a buon punto gli interventi di eliminazione delle baracche e dei containers, installati dopo il sisma nei vari comparti di S. Lucia, Maddalena, Passiano, S. Pietro e Pregiato. Occorrono, però, nuovi fondi per terminare l’opera di urbanizzazione.
I fondi regionali concessi alla città di Cava de’Tirreni al fine di rendere esecutivi i programmi di riqualificazione urbanistica consentono il completamento dell’intervento edilizio, ma non sono sufficienti per il completamento funzionale delle opere di urbanizzazione.
La Giunta comunale, pertanto, ha fatto richiesta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un ulteriore finanziamento, pari a 2 milioni ed 800mila euro, ed ha messo in moto una serie di contatti ed incontri a livello regionale e nazionale per sbloccare la situazione.
Nello specifico, si rendono necessari 700mila euro per il comparto di Passiano, 600mila per il comparto della Maddalena, 700mila per S. Lucia ed 800mila per Pregiato.
«Siamo alla stretta finale. La meta della consegna dei nuovi alloggi è vicina. Costituirebbe una vera delusione se non riuscissimo ad acquisire il finanziamento utile al completamento delle opere di urbanizzazione», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Una necessità espressa in una nota anche dal dirigente del IV Settore, l’ing. Antonino Attanasio: «Il mancato completamento delle opere di urbanizzazione costituisce grave pregiudizio per l’utilizzo degli insediamenti edilizi e può vanificare il complesso programma che l’Amministrazione comunale ha da tempo avviato».
Fonte: Il Portico
rank: 10133109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...