Tu sei qui: CronacaAlloggi popolari, incognita consegna
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00
Ancora in alto mare la consegna degli alloggi popolari ai residenti nei container. Stanca delle promesse dell’Amministrazione comunale e dei continui rinvii burocratici, la popolazione dei prefabbricati, specie quella occupante le fatiscenti strutture site nelle frazioni Santa Lucia e Pregiato, fa la voce grossa e chiede lumi sulla vicenda.
Entrambe accomunate dall’apprensione circa i tempi di consegna delle nuove abitazioni, le comunità di Santa Lucia e Pregiato vivono, però, una situazione diametralmente opposta dal punto di vista della tempistica di intervento nelle aree da parte delle ditte incaricate ai lavori. Se nella prima frazione è certa, o quasi, la copertura finanziaria per il prosieguo delle attività, la stessa cosa non può essere detta per Pregiato.
A Pregiato le 18 famiglie di terremotati che attendono con ansia un’abitazione sono in attesa di novità, che potrebbero giungere a breve. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Marco Galdi dovrebbe incontrare l’organismo titolare dei lavori nella zona per chiedere spiegazioni sul ritardo delle operazioni. Nella fattispecie, il blocco alla consegna delle case sarebbe scaturito dalla mancata ricezione da parte della ditta incaricata ai lavori delle somme che lo stesso Comune avrebbe dovuto anticipare. Somme che in realtà - come sostenuto dal primo cittadino Galdi - l’Ente avrebbe già affidato al Consorzio e che sarebbero state, pertanto, da quest’ultimo trattenute.
Tornando alla situazione della frazione luciana, si sa con certezza che i lavori di ultimazione delle 64 abitazioni proseguiranno fino a giovedì 16 gennaio. Qui la continuazione sarebbe demandata all’anticipazione dei mandati di pagamento che il Comune (che poi andrebbe a rifarsi sulla Regione) dovrebbe effettuare. Se tutto procederà come da piani, la consegna degli alloggi di Santa Lucia dovrebbe essere effettuata entro il mese di maggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10895107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...