Tu sei qui: CronacaAlloggi popolari, si sceglie per criterio di territorialità
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Le case attribuite secondo il parametro della territorialità. È questa la principale novità presentata ieri a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi durante l’incontro dell’Osservatorio della Casa. I nuovi alloggi, in questo modo, verranno assegnati secondo il luogo di residenza: un criterio, questo, fortemente invocato dallo stesso popolo dei prefabbricati.
Tenendo sempre fede alla graduatoria provinciale definitiva, i residenti nei container potranno, così, scegliere la propria abitazione con la possibilità di rimanere nella stessa frazione abitata da anni. In più, per questioni legate a problemi di deambulazione, nella scelta delle case saranno preferiti gli invalidi al 100%, mentre la necessità di liberare l’area di sedime di Pregiato (ove verranno poi realizzati altri appartamenti) costituirà l’altro titolo preferenziale.
Ma l’incontro di ieri al Comune ha riservato anche altre novità. Tra queste la cronologia dello smantellamento delle zone container della città, che vedrebbe al primo posto l’area “Le Ginestre” della frazione San Pietro. Subito dopo quella in località San Lorenzo ed a seguire le aree di Pregiato Uno, di via Ido Longo e della Maddalena. Sempre ieri, inoltre, si è optato per la pubblicazione di un nuovo bando rivolto alle 51 famiglie che, pur avendo diritto, erano state escluse per errori formali nella compilazione della domanda.
Notevole è stata la soddisfazione espressa da Liborio De Simone, da tempo impegnato nella vicenda “alloggi popolari”. Il sindacalista del S.U.N.I.A. ha, infatti, “protocollato” la proposta del sindaco Galdi come funzionale alla rapida consegna delle case, la cui ultimazione - come da lui stesso affermato - potrebbe avvenire entro la fine dell’anno.
Intanto lunedì prossimo, 17 ottobre, il documento (approvato dall’Osservatorio della Casa e dagli organi confederali) sarà all’esame della Commissione di competenza per poi giungere al vaglio del Consiglio comunale, convocato dal Presidente Antonio Barbuti per mercoledì 19 ottobre alle ore 16.00.
Fonte: Il Portico
rank: 10413104
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...