Tu sei qui: CronacaAlta formazione, ammesse 312 domande
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 20 marzo 2002 00:00:00
Fondi per la partecipazione a master, specializzazioni, dottorati di ricerca e di perfezionamento in ambito nazionale ed internazionale, per un impegno di spesa di circa 3,3 milioni di euro: sono stati assegnati, infatti, 312 vouchers formativi ad altrettanti laureati e diplomati campani. I finanziamenti erogati consentiranno la partecipazione a corsi di alta formazione. La graduatoria, che sarà pubblicata nei prossimi giorni sul Burc, è stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Ricerca scientifica, Luigi Nicolais, e rientra tra le iniziative finanziate dalla misura 6.4 del Por Campania «Promozione dello sviluppo della società dell'informazione». I vouchers, destinati a cittadini campani, prevalentemente laureati, si rivolgono, inoltre, a lavoratori autonomi, professionisti, imprenditori, manager, dirigenti ed occupati di piccole e medie imprese e sono finalizzati allo sviluppo di carriera in aziende, ruoli e professioni. 468 le domande pervenute all'esame della Regione, delle quali 312 sono state accolte. Soddisfatta Liliana Ottazzi, responsabile della misura 6.4 del Por Campania: «La risposta dei giovani ad un'offerta formativa variegata e di alto livello conferma la fame di formazione nel settore della new economy e delle nuove tecnologie».
Fonte: Il Portico
rank: 10317105
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...