Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAltruisti o zeloti?

Cronaca

Altruisti o zeloti?

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 20 maggio 2000 00:00:00

Nell'attuale contesto storico, in una società occidentale caratterizzata vieppiù da una progressiva divaricazione tra fasce sociali opulente e sacche di emarginazione e di povertà, il fenomeno del volontariato è la manifestazione della crescita della sensibilità individuale e collettiva verso chi ha bisogno di aiuto morale e materiale, verso chi subisce in prima persona le contraddizioni di una società post-industriale in cui è in atto una crisi axiologica, di fede e di valori, senza precedenti. Alla crisi di valori si accompagna un diffuso squilibrio istituzionale, caratterizzato in molte realtà dalla sostanziale assenza o scarsità di interventi nel sociale. Dietro una facciata di progresso, restano pressoché intatti, se non aggravati, secolari e tremendi problemi di divisioni razziali e di emarginazione. Basta leggere i periodici rapporti della FAO, l'organizzazione dell'ONU per l'alimentazione nel mondo, per rendersi conto che quasi 1 miliardo di persone è ai limiti della sopravvivenza per assoluta carenza di cibo, assistenza, medicinali. Di fronte a tali fatti non si può eludere un fondamentale interrogativo: viviamo o vivremo per davvero in un Villaggio Globale, o questa espressione è soltanto l'ennesima mistificazione di una società alla "fin du siecle?" Quel che è certo è che, secondo le più recenti statistiche, un italiano su 15 è impegnato in attività volontarie. Dieci anni fa il rapporto era solo di 1 su 89. Si registra, dunque, una sensibile crescita dell'impegno sociale profuso da cittadini di ogni ceto e condizione, a titolo assolutamente volontario e gratuito. Il nostro interesse precipuo si orienta proprio verso questi cittadini. Chi sono? Altruisti o zeloti? Ovvero, il volontario è un altruista o agisce in vista di un riconoscimento? Coleman, professore di Sociologia all'Università di Chicago, sostiene che, se le nostre azioni procurano beneficio a qualcun altro, costui è spinto a manifestare il proprio riconoscimento attraverso l'approvazione sociale. Di conseguenza, gli sforzi di qualcuno possono soddisfare direttamente i suoi interessi (anche se non sufficienti a superare i costi dell'azione) ed ottenere il riconoscimento degli altri per aver allo stesso tempo soddisfatto anche i loro interessi. In alcuni casi la combinazione di questi due benefici è superiore ai costi dell'attività del singolo: questa è la razionalità degli Zeloti. E' pur vera un'altra considerazione: spesso chi offre il suo aiuto agli altri non si questiona, non si chiede il perché, sente semplicemente di dover fare qualcosa. Spesso le nostre biografie personali influenzano fortemente le nostre scelte operative. Difatti, partendo dalla più ovvia delle domande (perché si fa volontariato?), vediamo il dipanarsi di un percorso interiore non lineare, ma comunque ricco di stimoli e di attenzione alle cose a noi più vicine o che più di altre hanno segnato la nostra vita. L'impegno del volontario è un impegno personale e, come tale, coinvolge tutta la persona, con i suoi limiti e difetti, ma anche con i suoi sogni ed aspirazioni.

Fonte: Il Portico

rank: 105411105

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno