Tu sei qui: CronacaAmalfi 839 AD, il musical epico in scena nel cuore nobile di Ravello
Inserito da (Redazione), giovedì 22 giugno 2017 12:16:13
Il cuore nobile di Ravello, piazza San Giovanni del Toro, in età medievale il centro del nucleo abitativo del quartiere patrizio, per una notte rivivrà le suggestioni dell'Alto Medioevo. Venerdì 23 giugno (ore 21) in scena Amalfi 839 A.D., il musical epico che racconta degli albori della Repubblica di Amalfi quando, nell'839 la Città fu conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo.
Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo.
Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.
Dopo le due repliche svolte all'auditorium Oscar Neimeyer che hanno riscontrato l'interesse del pubblico, specie straniero, il racconto in musica della nascita della Prima Repubblica Amalfitana si trasferisce nella suggestiva location storica. Rivivranno così le antiche congiure e le passioni che hanno dato vita alla storia dell'intera Divina Costa.
«Sede della vita nobiliare di Ravello sin dal XI secolo, Piazza San Giovanni del Toro è la location perfetta per uno spettacolo come Amalfi 839 AD, dove la scenografia naturale e storica è il dodicesimo uomo in campo, per usare un termine calcistico - spiega l'autore e regista Ario Avecone - Siamo davvero elettrizzati dall'idea di poter rivalutare, così come avviene per la splendida Via Crucis, anche questo prezioso tesoro della nostra storia, soprattutto nell'ottica di quello che sarà l'anno prossimo lo spettacolo stanziale "Rebellum - Storia di un amore eterno" attualmente in lavorazione». Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, offerto dal Comune di Ravello sia al pubblico ravellese che agli ospiti stranieri che alloggiano presso gli alberghi della città. Per scelta della produzione sarà riservato ad un numero ristretto di spettatori. Cinquanta i posti di disponibili. «La scelta di limitare l'partecipazione per questa replica nasce dalla necessità di creare un evento esclusivo e dall'impatto visivo ed emozionale unico. Creeremo anche un book fotografico e video dell'evento così che l'evento possa essere anche un momento promozionale per la Città di Ravello, attraverso tutti i nostri canali di diffusione sui social network» aggiunge Avecone.
Ultima replica ravellese venerdì 30 giugno nel meraviglioso teatro en plein air di Piazza Vescovado (ore 21).
Gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al (334 9177 814) fino ad esaurimento dei posti a sedere.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104621102
Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...