Tu sei qui: CronacaAmalfi, controlli a tappeto sul molo e in mare: forze dell’ordine unite contro alcol e droghe
Inserito da (Admin), sabato 22 giugno 2024 21:26:16
Dalle prime ore del pomeriggio di oggi, Amalfi è teatro di un'operazione di sicurezza straordinaria che vede la sinergia tra diverse forze sul campo: Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Capitaneria di Porto, Carabinieri e Polizia Municipale si sono unite in una serie di controlli in mare e sulla terra ferma.
L'attenzione è massima sul molo Darsena, dove gli agenti hanno intensificato le verifiche sui skipper e sui conducenti di barche a noleggio e charter. Questi controlli mirano a verificare la sobrietà dei conducenti e prevenire incidenti e azzerare le vittime di incidenti causati dall'utilizzo di sostanze che alterano lo stato psicofisico.
In mare, la presenza è rafforzata dalla motovedetta della Capitaneria di Porto e dalla nuova unità classe V.800 della Guardia di Finanza, affiancate da due moto d'acqua della Polizia di Stato. Queste forze hanno eseguito controlli a tappeto, inclusi test tossicologici direttamente sulle banchine, alle imbarcazioni che si aggiravano nelle acque territoriali.
Sebbene i risultati ufficiali dei test tossicologici non siano ancora stati divulgati, l'impegno delle forze di polizia è tangibile e mira a disincentivare l'uso di sostanze stupefacenti o alcoliche da parte dei conducenti al timone.
Un'operazione dello stesso tenore è stata effettuate ieri sera sulla terra ferma, a opera della Polizia Municipale di Amalfi, dove i tassisti di Amalfi sono stati sottoposti a controlli che hanno portato al ritiro di diverse patenti di guida, confermando la determinazione delle autorità locali di mantenere elevati standard di sicurezza per residenti e turisti.
L'azione congiunta di oggi riafferma l'importanza di un controllo coordinato e di una vigilanza costante sulle attività che potrebbero compromettere la sicurezza in uno dei luoghi più frequentati e apprezzati al mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101525109
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...
La Polizia Locale di Napoli, a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini, è intervenuta in via Rota, quartiere Mercato, in un'area sottoposta a vincolo della soprintendenza. Qui, erano in corso lavori edili finalizzati alla trasformazione abusiva di un locale commerciale in civile abitazione, presumibilmente...
I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo...
Filippo Bonacchi è morto prematuramente nei giorni scorsi a Milano. Ricoverato d'urgenza all'ospedale Niguarda dopo un malore improvviso, il 26enne si è spento nella struttura dove era solito portare gioia e sollievo ai pazienti attraverso la clownterapia. La notizia della sua prematura scomparsa ha...