Tu sei qui: CronacaAmalfi, detenzione e spendita di monete falsificate: denunciato 59enne di Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 dicembre 2018 10:10:00
È stato denunciato a piede libero per detenzione e spendita di monete falsificate l'uomo che ieri mattina avrebbe tentato il raggiro in una pescheria del centro storico di Amalfi tentando di pagare i prodotti acquistati per il pranzo di Natale con un biglietto da venti euro rivelatosi falsificato. Lesta l'addetta alla cassa a rilevare l'irregolarità della banconota e a rifiutarla segnalando l'accaduto.
L'uomo, un 59enne di Tramonti, è stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Amalfi e portato in caserma. Dalla perquisizione personale è risultato essere in possesso di tre biglietti da 20 euro falsi. L'uomo, incensurato, è stato denunciato a piede libero.
Le banconote sono state sottoposte a sequestro.
Anche in questo periodo natalizio bisogna tenere sempre occhi bene aperti e fare attenzione ai truffatori che da queste parti non mancano mai, non soltanto nella bella stagione. In Costiera la maggior parte degli esercizi commercianti è dotata di rilevatori automatici ai raggi UV grazie al quale è possibile verificare, immediatamente, la legittimità del biglietto.
Ma il consiglio, per tutti, è quello di verificare immediatamente la regolarità della banconota, anche in momenti di confusione o fretta (benzinaio, spesa al supermercato, tabaccaio, ecc.).
Ci sono diversi modi per riscontrare se la banconota sia falsa o meno. Innanzitutto bisogna accertarsi che ci sia una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica "Europa". I margini devono essere in rilievo e la cifra verde smeraldo deve cambiare colore se si inclina il biglietto.
Nel caso ci sia l'assenza di uno dei tratti sopraindicati, rifiutare il biglietto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100124104
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...