Tu sei qui: CronacaAmalfi, furto di carburante alla SITA: condannato dipendente infedele
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 09:42:06
Aveva sottratto carburante destinato agli autobus di linea e per questo dovrà risarcire, col suo complice, l'azienda per la quale lavorava il dipendente Sita di Amalfi.
È quanto stabilito dal giudice per l'udienza preliminare di Salerno, Elisabetta Boccassini.
All'alba del 16 ottobre 2014 i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dall'ex comandante Alberto Sabba, effettuarono un blitz all'interno dei garage Sita: il 60enne addetto alla pulizia e al lavaggio dei mezzi del trasporto pubblico fu sorpreso, in flagranza di reato, nel consegnare tre taniche di gasolio da venti litri ciascuna, nelle mani di un suo concittadino.
Nella circostanza il dipendente infedele - a pochi mesi dal raggiungimento dell'età pensionabile - fu tratto in arresto in flagranza di reato, poi licenziato per giusta causa.
La controversia giudiziaria si è conclusa ieri mattina Sita Sud che ha ottenuto il risarcimento dei danni causati dai due imputati dopo essersi costituta parte civile in giudizio.
Il giudice Elisabetta Boccassini ha recepito integralmente l'ipotesi accusatoria che fu formulata dalla Procura della Repubblica di Salerno a partire dalle risultanze delle indagini svolte dai carabinieri della stazione di Amalfi.
Per i due ex dipendenti dell'azienda di trasporto, il gup ha riconosciuto anche il reato di peculato in concorso stante la qualifica di incaricato di pubblico servizio rivestita dai dipendenti Sita coinvolti nella vicenda. L'azienda ha preferito non commentare quanto accaduto in sede di udienza preliminare limitandosi a sottolineare la condotta infedele di quelli che ormai sono a tutti gli effetti ex dipendenti e rimarcando la necessità non solo di far rispettare la legge ma di allontanare elementi che possono ledere l'azienda stessa e la sua immagine.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100866105
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...