Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, hotel Saraceno potrebbe non riaprire. A rischio 57 posti di lavoro

Cronaca

Amalfi, hotel Saraceno potrebbe non riaprire. A rischio 57 posti di lavoro

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 febbraio 2017 17:35:03

(ANTEPRIMA) Uno dei più rinomati alberghi della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel "Il Saraceno" di Amalfi, rischia di lasciare chiusi i battenti per la prossima stagione turistica. Non è un segreto che la proprietà, in capo agli eredi dell'imprenditore Dino Celentano, indimenticato dirigente del Calcio Napoli che nel 1984 portò Diego Armando Maradona dal Barcellona al Napoli, scomparso nel giugno del 2015, sia intenzionata a cedere la meravigliosa struttura ricettiva. Non meno di 40 milioni di euro: questo il prezzo stimato per il complesso che dispone di 55 camere, sala congressi, cappella privata, due ristoranti (di cui uno sul mare), piscina, accesso alla spiaggia e approdo. Stando a quanto appreso sarebbero in corso alcune trattative, ferme al palo per motivi non ancora chiari.

Ma nei giorni scorsi la proprietà ha comunicato ai tre dipendenti assunti a tempo determinato (si tratterebbe di addetti alla manutenzione) di dover interrompere da subito il rapporto di lavoro a causa dell'interdizione dell'accesso alla struttura, a causa del pericolo provocato dai possibili distacchi dalle pareti rocciose che la circondano.

Già il 25 gennaio scorso il Consiglio di Amministrazione dell'albergo Il Saraceno aveva segnalato ai Comuni di Amalfi e Conca dei Marini e alla Prefettura di Salerno alcuni crolli a ridosso del complesso alberghiero e, pertanto, sollecitava un celere intervento. Dai sopralluoghi effettuati nei giorni seguenti, anche da parte dei Vigili del Fuoco, l'unico distacco accertato, di limitata rilevanza, era stato localizzato nei pressi della spiaggetta di pertinenza dell'albergo. Nulla, invece, sulla Statale 163 Amalfitana.

Il 31 gennaio scorso i rilievi da parte del Genio Civile di Salerno e dell'Ufficio Tecnico Comunale di Amalfi, da parte dell'architetto Giuseppe Caso con un geologo esterno, che ha ritenuto di consultare il corposo fascicolo contenente tutte le informazoni tecniche sul'albergo conservato a Palazzo San Benedetto.

Ma non c'è tempo da perdere: quelle due pietre ritrovate sulla spiaggia preoccupano non poco la proprietà dell'albergo che attraverso i propri legali, sollecita il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, a emanare un'ordinanza di interdizione delle aree a tutela della pubblica incolumità.

Fatto anomalo, questo, se si considera che l'Hotel Saraceno, costruito, come tutte le strutture a ridosso della costa in condizioni e situazioni limite, non è nuovo a distacchi di materiale franoso, specie in prossimità della sola spiaggia.

 

L' 8 febbraio arriva la tanto attesa ordinanza con la quale il sindaco, supportato da pareri tecnici e geologici, interdice il tratto di spiaggia posto sul lato ad Est della struttura (dove sono state rinvenute le pietre della discordia) disponendo dei effettuare lavori di disgaggio dei corpi in bilico (vedi prospetto).

 

Interdetta anche - sul lato Ovest - l'area del "torrino" (danneggiato alcuni anni fa da ingenti crolli) e del grande terrazzo (vedi prospetto), in virtù della movimentazione di grossi massi avvenuta negli anni scorsi.

In questo caso i lavori di bonifica non sono stati ordinati perché l'area di innesco si trova nel territorio del confinante Comune di Conca dei Marini (vedi prospetto).

L'ordinanza sindacale prevede l'interdizione delle estremità della spiaggetta al servizio dell'albergo e del terrazzo utilizzato per i banchetti, non dell'intera struttura. Dopo la pubblicazione dell'atto sollecitato, la proprietà dell'albergo, sabato scorso (11 febbraio) ha trasmesso le lettere di interruzione del rapporto di lavoro per tre dipendenti "a causa di forza maggiore". La maggiore preoccupazione è per le cinquantaquattro unità lavorative a carattere stagionale (camerieri, cuochi, receptionist, facchini) piombati nel baratro della disperazione a un mese e mezzo dall'inizio della nuova stagione turistica che si prevede ancora produttiva.

Secondo il Consiglio di Amministrazione della società "Il Saraceno s.r.l." che gestisce l'albergo, composto dagli avvocati Pasquale Coppola (presidente) e Francesco Mandara (consigliere) e dal dottor Giovanni Antonio Pagano, "l'interdizione ad horas all'accesso, al transito e alla sosta di persone e cose degli spazi esterni di proprietà dell'albergo e della sottostante spiaggia,...." non poteva che determinare la chiusura dell'albergo.

Non del tutto soddisfatti, stamani i legali hanno scritto anche al sindaco di Conca dei Marini diffidando a prevedere la messa in sicurezza della grande parete rocciosa che sovrasta il complesso.

Una vera e propria mission impossible per un'istanza che giunge a un mese e mezzo dall'inizio della nuova stagione turistica, dopo sessant'anni di attività di uno tra i più celebri alberghi della Divina Costiera.

Leggi anche:

Vicenda Saraceno, nota del Cda destituito: «Lavori di messa in sicurezza non ancora iniziati»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1014173103

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno