Tu sei qui: CronacaAmalfi, multato pescatore al Porto
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 novembre 2016 15:27:45
Nell'ambito dell'attività di controllo sulla filiera della pesca, finalizzata al contrasto della cattura di frodo del tonno rosso, stamani i Militari della Guardia Costiera di Amalfi, coordinati dal Capo di prima classe Buonarosa, sotto il diretto coordinamento del Capo di Compartimento di Salerno Gaetano Angora, hanno effettuato controlli nell'area portuale di Amalfi.
Sorpreso un pescatore intento ad effettuare attività di pesca sportiva ricreativa che aveva superato di fatto la quantità massima giornaliera per il pesce limone (denominazione scientifica Pomatomus Saltatrix).
Quei 7,2 chilogrammi (il limite per il pesce limone è di 5) già pescati sono costati all'uomo, residente ad Amalfi, un'ammenda di 1000 euro circa come previsto dall'attuale normativa vigente sulla pesca professionale e sportiva.
L'attuale normativa vigente sulla pesca professionale e sportiva è stata ulteriormente modificata nello scorso mese di luglio e prevede una sanzione amministrativa che va da un minimo di 500 euro a un massimo di 50mila euro. Le sanzioni che si raddoppiano in caso di cattura di esemplari di tonno rosso e pesce spada, con obbligo di confisca del pescato e degli attrezzi utilizzati in questo tipo di pesca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104932102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...