Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, per 30 milioni hotel "Il Saraceno" ai De Siano di Ischia

Cronaca

Amalfi, per 30 milioni hotel "Il Saraceno" ai De Siano di Ischia

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 novembre 2017 18:39:56

(ANTEPRIMA) Dopo l'ultimo anno vissuto tra varie vicissitudini, il Grand Hotel "Il Saraceno" di Amalfi ha una nuova proprietà. L'albergo tra i più rinomati della Divina Costiera è stato ceduto dagli eredi dell'imprenditore Dino Celentano, indimenticato dirigente del Calcio Napoli che nel 1984 portò Diego Armando Maradona dal Barcellona al Napoli, alla famiglia di imprenditori alberghieri ischitana De Siano (Domenico, senatore della Repubblica di Forza Italia, lo scorso 13 ottobre ha celebrato a Ravello le nozze civili di Marianna Pascale, sorella di Francesca, alla presenza di Silvio Berlusconi), a cui fanno capo importanti alberghi, dislocati nel comune di Lacco Ameno come il San Montano, il San Lorenzo, Villa Svizzera e La Reginella.

Al termine di una lunga trattativa, l'accordo è stato raggiunto negli ultimi giorni di ottobre per una somma che si aggira intorno ai 30 milioni di euro.

Il complesso, rimasto chiuso nella stagione turistica in corso per le note vicissitudini che hanno portato alla perdita di 57 unità lavorative, dispone di 55 camere, sala congressi, cappella privata, due ristoranti (di cui uno sul mare), piscina, accesso alla spiaggia e approdo.

Per la nuova proprietà inizia un vera e propria corsa contro il tempo: per poter riaprire in occasione dell'inizio della stagione turistica 2018 - e per pote accettare le prime prenotazioni - bisognerà dare il via ai necessari lavori di restyling della struttura, celebre anche per l'organizzazione di banchetti nuziali, partendo dalla messa in sicurezza dei costoni rocciosi prospicienti.

Furore Inn Resort

Intanto per la prossima primavera dovrebbe riaprire i battenti anche il Fuore Inn Resort acquistato nell'aprile del 2016 dagli Irollo, famiglia di albergatori di Castellammare, proprietari dell'hotel La Medusa, per circa 3,2 milioni di euro all'asta giudiziaria.

I lavori di ristrutturazione sono alla fase avanzata: è stato lo stesso sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, ad annunciarne, con orgoglio, l'imminente riapertura che richiederà una cinquantina di unità lavorative mantenendo elevati gli standard qualitativi.

Si chiuderà così una brutta pagina per il noto resort da 25 camere con centro benessere, ristoranti, piscine, campo da tennis, realizzato su vari terrazzamenti degradanti verso il mare, partendo dal piano terra e fino al quinto livello sotto strada con l'ex blocco del centro ricreativo.

Inaugurato nel 2001 e chiuso dal 2012, aveva attraversato più di una turbolenza, sia giudiziaria che economica. Dopo l'inchiesta per presunte violazioni urbanistiche, da cui sono usciti prosciolti tutti gli indagati, la società aveva deciso di mettere in liquidazione l'albergo per fronteggiare una complessa situazione debitoria. Si è poi arrivati alla procedura esecutiva, promossa dall'istituto di credito Bnl, e la proprietà dell'immobile è stata messa all'asta, sempre deserta per quattro lunghi anni. Il giudice esecutivo aveva già fissato sei udienze di vendita, prima con un prezzo base di 8,25 milioni di euro, calati a 3,2.

Hotel Palumbo di Ravello

Ancora nulla di fatto, invece, per l'hotel Palumbo di Ravello. E' andata nuovamente deserta l'asta per la vendita dello storico Palazzo Confalone con annessa cantina Episcopio. Nessuna offerta all'udienza con incanto del 18 ottobre scorso e base d'asta che cala ancora: da 8,5 milioni a 7,5. Fissata per il 7 marzo 2018 la nuova vendita senza incanto. Nel caso di mancato interesse, l'udienza per la vendita con incanto è per il 21 marzo. Sarà la volta buona?

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1059172106

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno