Tu sei qui: CronacaAmalfi: pontili del porto turistico 'irregolari', scattano i sequestri
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2016 10:20:42
(ANTEPRIMA) Non c'è pace ad Amalfi per le strutture turistiche del litorale. Dopo le attenzioni della magistratura per gli stabilimenti balneari della spiaggia grande, ecco che la lente d'ingrandimento finisce sui pontili del porto turistico.
Strutture provvisorie anche queste, in uso durante la bella stagione per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto, che però risulterebbero sprovviste dei titoli autorizzativi atti a svolgere l'attività.
Ad accertare le irregolarità sono stati gli agenti del Polizia Locale coordinati dal comandante Agnese Martingano in un'attività condotta di concerto con i Militari della Capitaneria di porto di Amalfi diretti dal comandante Antonino Giannetto.
Dalle indagini è emerso che i cinque pontili del porto turistico di Amalfi erano sprovvisti di qualsivoglia titolo autorizzativo, sia edilizio che urbanistico che paesaggistico. Inoltre le concessioni - che sono stagionali - impongono la completa rimozione delle strutture nel periodo autunnale per poi rimontarle a primavera. E anche nel periodo invernale vengono lasciati, nello specchio d'acqua del porto, i sostegni in ferro fissati al fondale.
Dell'attività - scattata in seguito a esposti anonimi - è stata informata l'Autorità Giudiziaria che ha disposto il sequestro di una prima struttura. Non è da escludere che a questo possano seguire altri provvedimenti.
Come spesso accade, purtroppo anche questa operazione giunge a pochi mesi dall'inizio della stagione turistica che anche quest'anno si prospetta prospera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108039102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...