Tu sei qui: CronacaAmalfi, reato estinto per gestione irregolare depuratore. Assolto ex sindaco De Luca
Inserito da (redazionelda), martedì 7 maggio 2019 13:18:44
L'ex sindaco di Amalfi Antonio De Luca è stato assolto nella vicenda giudiziaria in cui era coinvolto per la gestione ritenuta irregolare del depuratore di Amalfi. Per i giudici della Suprema Corte di Cassazione scaduto il termine massimo di prescrizione. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno di ieri, in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto
L'ex sindaco, che resse le sorti del Comune capodila della Costiera fino al 2011, era stato condannato in Appello per omissione in atti d'ufficio. Per i giudici capitolini sono stati superati i sette anni e mezzo dalla sua decadenza da sindaco e, non essendoci cause di sospensione, il reato è estinto e la sentenza è stata annullata. L'ex sindaco era stato condannato a cinque mesi di reclusione, con pena sospesa. La procura di Salerno contestò il decreto dirigenziale con il quale erano state conferite ad un funzionario comunale le deleghe di funzioni in relazione all'area lavori pubblici e manutenzione coordinata e programmata del territorio, includente i servizi impianti pubblici idrico-fognari. La Corte aveva smentito l'assunto che il sindaco (difeso dagli avvocati Paolo Carbone e Lucio Basco) avesse conferito una delega di funzioni ad altro dirigente.
La stessa Corte, inoltre, aveva affermato che l'allora sindaco non si sarebbe attivato per emanare provvedimenti al fine di imporre al gestore del servizio un idoneo trattamento delle acque e di aver consentito la prosecuzione del funzionamento del depuratore. Intanto, i rilievi evidenziarono il superamento dei limiti tabellari. Per i giudici, nei precedenti giudizi, l'allora sindaco aveva poteri di intervento sul depuratore in veste di massima autorità sanitaria, provvedendo ad emanare ordinanze in relazione a profili igienico-sanitari, a prescindere della delega conferita in materia al funzionario comunale. Il reato, nel frattempo, si è estinto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101913109
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...