Tu sei qui: CronacaAmalfi, sequestrati quattro stabilimenti balneari in piena estate. Sette giorni per rimuoverli
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 13:26:03
Questa mattina i militari della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno con gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi hanno notificato quattro decreti di sequestro preventivo per altrettanti lidi balneari di Amalfi.
Il provvedimento del giudice per le indagini preliminari, dottoressa Marilena Albarano, a carico dei titolari degli stabilimenti Stella Maris, Silver Moon, Mar di Cobalto e Marina Grande, è scaturito a causa della mancata rimozione delle strutture provvisorie al termine della stagione balneare. Di conseguenza le opere, su suolo demaniale, risulterebbero abusive oltre che difformi, in violazione delle concessioni demaniali.
Ai gestori dei lidi è stato imposto il termine di una settimana per lo smontaggio definitivo degli stabilimenti che nel tempo - e non è certo un segreto - sono divenute strutture più fisse che mobili. Per loro un fulmine a ciel sereno nel pieno della stagione estiva, che rivivono l'incubo del 1° luglio 2014 quando si videro raggiunti da ordinanze di abbattimento.
Avverso il decreto di sequestropreventivo gli indagati e i loro legali potranno proporre richiesta di riesame, anche nel merito.
Leggi anche:
Amalfi: ordinanze demolizione stabilimenti balneari, si rischia revoca delle licenze in piena estate
Fonte: Il Vescovado
rank: 1087117108
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...