Tu sei qui: CronacaAmalfi: stabilimento balneare non smontato, Finanza rileva opere abusive a Santa Croce
Inserito da (redazionelda), sabato 5 dicembre 2015 16:26:45
(ANTEPRIMA) Questa mattina gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno effettuato verifiche presso la spiaggetta di Santa Croce, nel comune di Amalfi.
Sottoposta a sequestro un'area demaniale marittima di circa 100 metri quadrati presso cui il concessionario di uno stabilimento balneare non aveva ottemperato allo smontaggio della struttura attiva soltanto nel periodo estivo. Inoltre l'area è stata sottoposta a sequestro in quanto erano state edificate opere in assenza dei titoli autorizzativi: il permesso a costruire, infatti, prevedeva lo smontaggio entro e non oltre il 30 ottobre scorso. Il concessionario della struttura è stato deferito all'Autorità Giudiziaria.
Durante la scorsa settimana gli uomini della Finanza hanno effettuato ulteriori accertamenti agli stabilimenti della Spiaggia Grande di Amalfi su delega dell'Autorità Giudiziaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105526104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...