Tu sei qui: CronacaAmalfi: strattoni all’alunna, maestra a processo
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 13:41:30
Maltrattamenti fisici e psicologici: per questi motivi, tre anni fa, i genitori di una bambina di Amalfi, frequentante la IV classe della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso", avevano denunciato la maestra.
All'esito delle attività di indagine condotte dalla dottoressa Elena Cosentino, magistrato presso la Procura della Repubblica di Salerno, è stata formulata una prima richiesta di archiviazione. Ad essa ha fatto seguito l'opposizione all'archiviazione degli atti, da parte dei genitori della bambina che oggi ha 12 anni, in qualità di esercenti la potestà genitoriale.
Pertanto il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Sergio De Luca, ha disposto, con ordinanza, lo svolgimento di nuove indagini, a seguito delle quali il Pubblico Ministero ha nuovamente richiesto al Gip l'archiviazione degli atti.
E' seguita, da parte dell'avvocato Giuseppe Della Monica, legale della famiglia della bambina amalfitana, una seconda opposizione all'archiviazione che ha sciolto ogni dubbio in ordine ai fatti contestati all'insegnante, determinando il Gip De Luca a disporre l'imputazione coatta della maestra difesa dall'avvocato Arturo Frojo del Foro di Napoli.
L'imputazione formulata nei confronti della donna riguarda il reato di maltrattamento della minore affidatale per ragioni di cura, istruzione ed educazione, mortificandola con le seguenti frasi: «Stai zitta tu che sei falsa e bugiarda, la vedete? Abbiamo fatto un'altra maestra», rimproverandola senza ragione, negandole il permesso di andare al bagno, fino a strattonarla con violenza per il braccio sinistro, provocandole lesioni personali consistite in "contusione con sospetta infrazione muscolare".
Ma come spesso accade in questi casi l'opinione pubblica si divide, con una buona parte di alunni e cittadini che riconosce nella maestra indubbie qualità umane ed educative.
Ieri, 8 giugno, dinanzi al dottor Ubaldo Perrotta, Giudice dell'udienza preliminare del tribunale di Salerno, si è celebrata l'udienza preliminare, nel corso della quale i genitori della bambina si sono costituiti parte civile, come i suoi legali rappresentanti.
Il Gup di Salerno ha rinviato l'insegnante a giudizio. Con la prima udienza del processo fissata il 19 febbraio 2018 dinanzi al dottor Cantillo, Giudice monocratico del Tribunale di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107655108
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell'incidente avvenuto sabato mattina in via Fra' Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti. "Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...