Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmbiente, Ravello ‘terra di nessuno’: ancora rifiuti pericolosi abbandonati sul ciglio della strada. VERGOGNA INAUDITA

Cronaca

Ambiente, Ravello ‘terra di nessuno’: ancora rifiuti pericolosi abbandonati sul ciglio della strada. VERGOGNA INAUDITA

Inserito da (redazionelda), domenica 21 giugno 2015 18:31:42

Il benvenuto, a Ravello, lo regalano i rifiuti abbandonati sul ciglio delle strade o nei valloni tra la Città della musica e Tramonti. Vere e proprie micro discariche a cielo aperto si nascondono tra la ridente vegetazione, altre nei fuori strada dove cumuli di materiali edili di risulta, spesse volte contenenti residui di lastre di eternit, vengono selvaggiamente abbandonati sui fuoristrada.

L'ultimo accumulo, apparso nei giorni scorsi, con tutta probabilità è stato sversato nottetempo, lontano da sguardi indiscreti. Il luogo è sempre lo stesso: località Acqua Sambucana (foto). E per fortuna che nel 2011, in seguito a una nostra inchiesta giornalistica, gli uomini del Nucleo Operativo Navale della Guardia di Finanza di Salerno sequestrarono tutta l'area a valle scoprendo una micro discarica in alcuni terreni privati. Si è dovuti attendere quattro anni quattro anni per vedere bonificata l'intera area a spese degli ignari privati. L'accesso ai boschi sottostanti venne interdetto da una struttura in ferro che oggi ha impedito altri sversamenti. Come quello dei giorni scorsi e quello scorsa estate, con lastre di eternit lasciate dall'altra parte del guard rail, sequestrate ad agosto dalla Guardia di Finanza.

Ad oggi quei rifiuti speciali sono ancora lì, nonostante il dissequestro e l'obbligo, di provvedere alla bonifica entro il 2014. A quasi un anno di distanza il Comune di Ravello e la Provincia di Salerno, titolare dell'arteria, ancora non hanno stabilito di chi sia la competenza per la rimozione. I soliti pardadossi di un sistema politico-burocratico che proprio non va e che danneggia sempre più i cittadini perché intanto alcune di quelle lastre sono scivolate lungo la strada e vengono sbriciolate con il passaggio delle auto (foto 5).

Si creano polveri sottilissime all'amianto micidiali per coloro che le inalano e per la flora e la fauna presso cui si depositano.

Oramai è sempre più frequente, il fenomeno dell'abbandono di rifiuti speciali sul territorio di Ravello, dove non sono garantiti controlli a salvaguardia dell'ambiente. Ravello è sempre più terra di nessuno in tema ambientale, come dimostrato dai recente sversamenti anomali di liquami fognari in mare.

E sono sempre più le persone che volendosi sottrarre ai lauti pagamenti per lo smaltimento di questi materiali le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano e per l'ambiente, abbandonano selvaggiamente i rifiuti nell'ambiente.

Resta il fatto che le strade provinciali 1 e 2, da Ravello a Sant'Egidio del Monte Albino, trafficate dalla stragrande maggioranza di turisti e visitatori - specie stranieri provenienti da Capodichino - che preferiscono la Costa d'Amalfi, continuino ad essere utilizzate come vere e proprie discariche a cielo aperto senza che gli organi competenti assumano i dovuti provvedimenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109526103

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno