Tu sei qui: CronacaAmianto, radicale intervento di bonifica
Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2012 00:00:00
Il fenomeno dell’abbandono di materiale inquinante in tutta la città è costantemente tenuto sotto osservazione dall’assessorato all’Ambiente, retto da Carmine Salsano. Le numerose segnalazioni arrivate ai suoi uffici nel corso degli ultimi tre mesi hanno portato nelle scorse ore a programmare un intervento radicale su tutto il territorio.
Uomini e mezzi dell’azienda Tortora Villani srl, aggiudicatrice della gara bandita lo scorso anno, dopo aver ottenuto dall’Asl Salerno il via libera al piano di lavoro stilato, hanno provveduto a ripulire tutte quelle aree segnalate dall’Ufficio Ambiente quali sedi di scorie di amianto abbandonate.
Le zone bonificate sono state le seguenti: località Contrapone, località S. Martino, via Angeloni, via Infranzi, Strada Provinciale Croce-Pellezzano, traversa Ciotola - Passiano, località Novelluzza, località Maddalena, via D’Amico - Santa Lucia.
Recuperati alla fine dell’intervento circa 1.100 kg di amianto, che saranno nelle prossime ore smaltiti in uno dei centri ufficialmente autorizzati.
«Le numerose segnalazioni che ci giungono al Comune, sia da parte dei nostri agenti di Polizia sia da parte degli stessi cittadini, ci hanno portato ad intervenire con una radicale bonifica sul territorio - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - ed il risultato è stato importante. Oltre 10 quintali di amianto abbandonati sul ciglio delle nostre strade da persone irresponsabili sono stati eliminati in un sol giorno. E con l’intervento abbiamo eliminato soprattutto il pericolo ambientale che questi rifiuti comportano».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10964108
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...