Tu sei qui: CronacaAnche quest'anno si è tenuta a Ravello la Scuola Estiva dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 10:44:57
Dal 1979 Ravello ospita la prestigiosa Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento imperdibile per gli studiosi della materia. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Ravello e del direttore generale Maurizio Pietrantonio, per il secondo anno consecutivo la scuola si è svolta a Villa Rufolo, tra l'auditorium e le sale attigue.
Di consueto vi partecipano studiosi di diverse nazioni del mondo, ma da due anni, per ragioni di sicurezza, sono giunti a Ravello in presenza solo gli italiani.
Finanziata dall'Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi" ed organizzata dalla Sunland Viaggi e Turismo di Maiori, partner storico della Scuola, è stata fortemente voluta anche quest'anno dai professori Tommaso Ruggeri (direttore della scuola) e Giuseppe Saccomandi (direttore del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica), grandi amanti della Città della Musica.
Le lezioni, rigorosamente in presenza, conclusesi oggi, sono state tenute da docenti di chiara fama internazionale, quali Gregorio Falqui, Paolo Lorenzoni, Miguel Onorato, Chiara Saffirio, Andrea Tosin, Fabio Bagarello e gli stessi Ruggeri e Saccomandi.
L'Istituto nazionale di alta matematica (INdAM), è un ente di ricerca che, dalla sua costituzione nel 1939, svolge un ruolo importante per sostenere la ricerca e la cultura matematica in Italia, in collegamento con le attività internazionali di maggiore rilievo. Fin dall'inizio l'attività portante dell'INdAM è costituita dall'organizzazione di corsi avanzati rivolti ai giovani tra i più dotati.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105915106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...