Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnche Roccapiemonte ha il suo centro vaccinale: la soddisfazione del Sindaco Pagano

Cronaca

Roccapiemonte, vaccinazione

Anche Roccapiemonte ha il suo centro vaccinale: la soddisfazione del Sindaco Pagano

Il centro è stato allestito all'interno dei locali dell’ex Comando della Polizia Locale di Via della Pace alla frazione San Potito, come ha confermato, in una nota stampa, il sindaco Carmine Pagano e l'assessore alle politiche sanitarie Daniemma Terrone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 aprile 2021 15:39:11

Dopo settimane di attesa è stato istituito anche a Roccapiemonte un centro vaccinale anti-Covid. Il centro è stato allestito all'interno dei locali dell'ex Comando della Polizia Locale di Via della Pace alla frazione San Potito, come ha confermato, in una nota stampa, il sindaco Carmine Pagano e l'assessore alle politiche sanitarie Daniemma Terrone: "In questi giorni l'attività organizzativa e di coordinamento con l'Asl Salerno, Distretto 60, è stata molto intensa, tanti i sopralluoghi effettuati anche di diversi siti sul territorio comunale".

"L'avvento del centro vaccinale, il secondo per la città, dopo quello dedicato al personale scolastico già nel mese di marzo, e organizzato presso l'Istituto Comprensivo Mons. M. Vassalluzzo di Via Pigno, favorirà senz'altro un'importante velocizzazione della copertura vaccinale a favore dei cittadini, sempre secondo indicazioni e calendari stabiliti dal Governo, recepiti dalle Regioni ed attuati, di conseguenza, dai Distretti Sanitari. Avere un presidio comunale, che è costato impegno ed organizzazione e ne costerà per tutta la durata dell'emergenza, più che riempirci di gioia ci inonda di speranza. Ci da l'idea di potere intravedere finalmente una luce sempre più forte alla fine di questo tunnel" hanno continuato il Sindaco Pagano e l'Assessore Terrone.

"Doverosi una serie di ringraziamenti: ai medici dell'Asl, in particolare ai dottori Roberto Coletta e Giovanni Celentano, alla loro preziosa squadra di giovanissimi e motivati collaboratori, ai medici di Medicina Generale del territorio che hanno rappresentato la loro disponibilità a collaborare con l'Asl, ai nostri preziosissimi volontari delle associazioni, alla Croce Rossa Italiana-comitato di Agro che, da tempo impegnata anche altrove per la medesima finalità, gestirà la nostra struttura durante la campagna vaccinale coadiuvando ed assistendo gli operatori e garantendo la funzionalità del sito, all'Assessore Roberto Fabbricatore ed al Nucleo di Protezione Civile per il consueto affiancamento alla popolazione anche in questa occasione. Un grazie sentito anche al dr. Manlio Lanzara, dipendente dell'Ente, per avere seguito tutte le fasi amministrative e burocratiche propedeutiche all'avvio del centro ed alla squadra degli operai comunali, Alessandro Mauro, Antonio Ragione ed Antonio Palumbo, spalle su cui potere sempre contare. Il nostro pensiero va anche a tutti gli operatori sanitari che presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, e lo facciamo nella persona del coordinatore infermieristico Gerardo Barba, quotidianamente accolgono anche i nostri concittadini, a partire dagli over 80, di cui in larga parte oggi vaccinati" hanno concluso il Sindaco e l'Assessore.

A breve seguirà la comunicazione ufficiale di apertura secondo disposizione dell'Asl.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10717103

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno