Tu sei qui: CronacaAncora smottamenti in alta quota nel demanio di Maiori, situazione monitorata da Protezione Civile
Inserito da (redazionelda), sabato 8 giugno 2019 10:32:21
Continuano gli eventi franosi sulle montagne del demanio del comune di Maiori, a 800 metri d'altitudine, a metà, in linea d'aria, tra il Monte Finestra e il Falesio.
Al cedimento del primo abnorme quantitativo di materiale roccioso, avvenuto con tutta probabilità a cavallo tra il mese di gennaio e febbraio, in piena emergenza meteo, ne seguono altri di minore entità ma pur sempre preoccupanti.
In considerazione delle difficoltà d'intervento ad alta quota si sta prendendo tempo. Ma situazione, di cui in pochi inizialmente si erano resi conto, è monitorata dal Nucleo comunale di Protezione Civile di Maiori che nell'ultima settimana ha effettuato due sopralluoghi relazionando sullo stato dei loghi per informare le autorità competenti.
Quella macchia di roccia nuda tra la vegetazione, con un solco sottostante attraverso cui sono scivolati a valle i detriti, continua a richiamare l'attenzione.
Stando a quanto appreso i recenti smottamenti, provocati delle piogge e dalla forte escursione termica degli ultimi due mesi, hanno determinato lo sversamento di altro materiale franoso lungo il versante della montagna, creando insidie per i corsi d'acqua.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104822100
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...