Tu sei qui: CronacaAndria, rinvenute 1.200 kg di olive di provenienza furtiva: ricavato donato in beneficenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 marzo 2023 08:48:50
I Carabinieri della Stazione di Andria -nell'ambito dei servizi di controllo delle aree rurali della Provincia e finalizzati alla prevenzione di rapine e furti nelle contrade cittadine rinvenivano occultati numerosi sacchi di polipropilene contenenti olive di verosimile provenienza furtiva.
Previa intesa con il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Trani, le olive rinvenute bene deperibile, dal peso complessivo di 1200 kg, venivano dissequestrate per uno scopo benefico.
Il denaro ricavato dalla molitura delle olive, infatti, è stato destinato alla "Fondazione Pugliese per Le Neurodiversità - ente del terzo settore" fondata da famiglie, professionisti di vari settori, e la Diocesi di Andria, che si occupa di garantire l'assistenza sociale e socio sanitaria in favore di persone affette da neurodiversità.
Un piccolo contributo che la Compagnia dei Carabinieri di Andria, con il costante sostegno della Procura della Repubblica, ha voluto devolvere ad una Fondazione senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà per persone che vivono la condizione dello spettro autistico, per fornire il segnale che la continua lotta alla criminalità può e contribuisce alla crescita sociale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10664105
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...