Tu sei qui: CronacaAngela Celentano scomparsa 26 anni fa, i genitori a "Chi l'ha visto?": «Rapita per un'adozione illegale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 09:30:22
«Angela Celentano può essere stata rapita per una adozione illegale, potrebbe trovarsi ovunque». Nuovo appello da parte di Catello e Maria, i genitori della bimba di Vico Equense scomparsa misteriosamente a Monte Raito, in provincia di Napoli, durante un picnic con la sua famiglia.
Era il 10 agosto 1996 quando la bambina, di soli tre anni, è scomparsa misteriosamente nel nulla. Da quel momento, la sua famiglia non ha più avuto sue notizie. Oggi, a quasi 26 anni dalla scomparsa di Angela, i genitori della bambina (che oggi avrebbe 29 anni), sono tornati mercoledì 8 giugno a Chi l'ha visto?, il programma di Rai 3 dedicato alla ricerca di persone scomparse, con la speranza che sia la figlia a tentare di rintracciarli.
«La nostra speranza è che sia Angela stessa a cercare noi», hanno infatti raccontato.
«Angela Celentano ha una macchia di caffè sul lato destro del dorso, come questa», hanno aggiunto Catello e Maria nella diretta Rai.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107122105
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...