Tu sei qui: CronacaAngri ricorda il brigadiere Gioacchino D'Anna, medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 settembre 2020 13:32:05
Si è svolta stamattina la commemorazione per il 45° Anniversario della morte di Gioacchino D'Anna, Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria" e Medaglia d'Argento al Valor Militare "alla memoria".
Gioacchino D'Anna fu insignito della Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria" con la seguente motivazione:
"Richiamato dalle grida provenienti da un appartamento, ove cinque banditi armati e mascherati stavano perpetrando una rapina, si dirigeva, senza indugio, verso l'abitazione. Giunto sulle scale veniva affrontato da uno dei malviventi e, benché minacciato con un fucile a canne mozze, non esitava, con eccezionale ardimento e cosciente sprezzo del pericolo, a slanciarsi sul rapinatore. Dopo una violenta colluttazione riusciva a disarmarlo e a immobilizzarlo, ma, fatto segno a colpi d'arma da fuoco, proditoriamente esplosi da uno dei complici, cadeva mortalmente ferito, immolando la propria vita ai più nobili ideali di grande eroismo. Fulgido esempio di elette virtù civiche e di assoluta dedizione al dovere spinta fino all'estremo sacrificio."
È stata celebrata una messa solenne nella Chiesa di San Giovanni e reso l'umile tributo della Città di Angri con la deposizione di una corona d'alloro presso il Monumento dei Caduti in Piazza Doria. Una grande emozione a cui hanno preso parte in maniera composta anche alcuni cittadini.
"È stato un grande onore per me partecipare stamattina alla commemorazione per il 45° Anniversario della morte di Gioacchino D'Anna. - ha dichiarato il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli - Il mio ringraziamento a tutto il Corpo dell'Arma dei Carabinieri, alle Forze dell'Ordine, a Monsignor Vincenzo Leopoldo e alla Famiglia del Brigadiere D'Anna.
"Per me gli eroi non sono coloro che si spingono a compiere azioni fuori dall'ordinario, ma uomini e donne che nel silenzio operano per il bene di tutti, professionalmente e senza riserve.
Non per ambizioni personali, ma per alto spirito di sacrificio. E Gioacchino D'Anna ne è un grande esempio"
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105712107
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...