Tu sei qui: CronacaAntenne a Castello, monta la protesta
Inserito da (admin), venerdì 22 maggio 2009 00:00:00
Ancora poca chiarezza circa l’installazione di alcune antenne di telefonia sulla terrazza dello storico Castello di Sant’Adiutore.
Lo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo, durante la trasmissione "Zoom Cava", ha mostrato delle perplessità in merito: «L’autorizzazione è arrivata dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali di Salerno, sebbene sia giunta al Comune, all’Ufficio antiabusivismo dell’Ente, un’ingiunzione di rimozione di qualsiasi apparecchio installato sul Castello».
I cittadini, intanto, sono profondamente indignati. Non possono ammettere questo assurdo scempio contro uno dei maggiori simboli storico-religiosi della città. Visto, tra l'altro, l’avvio del programma di recupero e valorizzazione del Castello e della sua cinta muraria, si tratta di una contraddizione in essere. Un’azione di restauro e, allo stesso tempo, di sfacelo.
Particolarmente adirati sono i numerosi fedeli, che hanno bombardato il Comune di lettere di protesta. Non si può non tener conto di questo malcontento comune pressoché a tutti, come sostiene Giuseppe De Rosa, Presidente dell’Ente Montecastello, organizzatore dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, il quale sa benissimo come quest’importante celebrazione religiosa, simboleggiata dal “Castrum S. Auditorius”, costituisca un orgoglio per i cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10854106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...