Tu sei qui: CronacaAntenne, al via l'atteso monitoraggio
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
Approvata la convenzione con l'Arpac. La Giunta comunale ha avviato un monitoraggio atmosferico ed elettromagnetico del territorio. La convenzione è operativa, l'Arpac potrà avviare il lavoro già nei prossimi giorni. «Abbiamo chiesto una mappatura completa delle zone a rischio e del territorio - dice il sindaco Messina - ed abbiamo con questo atto restituito serenità alla nostra comunità». Il problema era stato posto con forza in Consiglio comunale dai gruppi dell'opposizione, che nel discutere il piano di razionalizzazione dei posti di telefonia mobile avevano chiesto il fermo dei lavori, in attesa del monitoraggio dell'Arpac. Le proteste erano state vivaci, erano nati comitati di lotta spontanei alla Maddalena, a Santa Lucia, a Sant'Arcangelo, a via Mazzini, riunitisi poi in un comitato permanente. Si chiedeva un monitoraggio completo del territorio da un punto di vista acustico, atmosferico ed elettromagnetico. «Solo dopo questa operazione - aveva affermato il consigliere Michele Coppola - potrà essere predisposto il piano delle zone in cui installare i siti per la telefonia mobile». Soddisfatto l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli, che aveva sollevato il problema, pur approvando il piano: «L'operatività della convenzione con l'Arpac testimonia la volontà dell'Amministrazione di operare concretamente e realmente a difesa della nostra comunità». Intanto, i comitati sono ancora allertati, sono preoccupati che si possano realizzare le postazioni dei siti prima dei risultati del monitoraggio. «Staremo in guardia ed eviteremo che si possano commettere errori», avvertono.
Fonte: Il Portico
rank: 10194104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...