Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAntenne, insurrezione a Palazzo

Cronaca

Antenne, insurrezione a Palazzo

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00

Scoppia la rivolta dei residenti della Maddalena contro l'inizio dei lavori da parte dell'Arpac per l'installazione nella frazione di una postazione di telefonia mobile. Il sito in questione è stato individuato dall'Amministrazione comunale nell'ambito del piano per la razionalizzazione delle antenne sul territorio cavese. Un progetto che mira a far confluire in sedi prescelte tutte le antenne installate indiscriminatamente dagli operatori della telefonia mobile sotto la Giunta Fiorillo. Ma gli abitanti della Maddalena non ci stanno. Ed ieri mattina una folta delegazione ha mostrato tutto il proprio disappunto in sede di Consiglio comunale. Più volte attaccato il sindaco Messina, che ha fatto sospendere la seduta per 15 minuti per ascoltare la nutrita popolazione del luogo ove l'Arpac lunedì ha aperto il cantiere per l'installazione dell'antenna, depositando in loco i bidoni elettrici. I cittadini non hanno voluto ascoltare le parole - comprovabili con le carte firmate - del sindaco, chiedendo la sospensione dei lavori. «La mia posizione non mi permette - ha precisato il sindaco - di poter decidere sulla sospensione dei lavori dell'impianto. Io non sono il responsabile dell'Arpac, ma solo un amministratore che, come dice la vigente legge in materia, può autorizzare l'ente al montaggio del ripetitore secondo il nostro piano di razionalizzazione delle antenne. Domani (oggi, ndr) ho invitato Roberto Napoli a venire al Comune per rassicurare la cittadinanza». La tensione è salita a livelli altissimi, tanto che i cittadini hanno minacciato di dar fuoco all'impianto. La clamorosa rivolta di ieri mattina è solo l'epilogo della protesta iniziata lunedì pomeriggio alla Maddalena. Strade e bus bloccati; necessario l'intervento delle Forze dell'Ordine per placare gli animi. L'intervento dell'Arpac sarà, quindi, fondamentale per risolvere un grave problema di ordine pubblico. Una lancia, comunque, va spezzata in favore dell'Ente. L'antenna, infatti, emana raggi controllati di un volt, la quinta parte delle radiazioni emanate da un comune forno a microonde, e ci sono forti regimi di sicurezza. «I cittadini non si devono lamentare - commenta l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli - perché in primis la minima radiazione è tra l'altro umts, e poi perché l'impianto rientra nei parametri imposti dalla legge. Credo che la rivolta dei cittadini sia stata strumentalizzata dall'opposizione, che peraltro ha appoggiato la razionalizzazione del piano». L'Amministrazione si dimostra comunque aperta alla problematica ambientale. «Se l'Arpac - continua Napoli - ci dice che dobbiamo cambiare sito per la presenza dei prefabbricati in amianto in zona, che tra l'altro nel giro di un anno e mezzo saranno smantellati grazie ai 40 miliardi concessi dalla Regione Campania, noi lo faremo per il bene della cittadinanza. La gente deve stare tranquilla, anche perché domani (oggi, ndr) inizieranno i lavori per l'installazione di un'antenna presso l'ex bruciatore di Santa Lucia e ce n'è già una a Pregiato. Spero che non ci sia un'altra insurrezione incivile». Stamane, alle 11.30, il responso dell'Arpac sulla posizione del ripetitore. Le Forze dell'Ordine, intanto, monitorano la zona per evitare che si concretizzino le minacce di rogo.

Fonte: Il Portico

rank: 10535101

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno