Tu sei qui: CronacaAntenne per cellulari, Maddalo convoca l'Arpac
Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 4 dicembre 2002 00:00:00
«Un incontro preliminare, per iniziare a prendere atto della problematica, ma certamente non ci fermiamo qui. Presto inviteremo l'Arpac a svolgere i controlli per garantire e tutelare la salute di tutti i cittadini»: Emilio Maddalo, consigliere comunale di Forza Italia, presidente della Commissione Sanità, è pronto per una nuova battaglia. Vuole vederci chiaro sul progetto deliberato dalla Giunta comunale di installare cinque nuovi ripetitori di telefonia mobile. Per questo Maddalo ha convocato per questa mattina, nella Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, una delicata seduta della Commissione Sanità. Oltre ai consiglieri comunali, dovrebbe essere presente a quest'importante appuntamento anche il responsabile del progetto per l'installazione delle nuove antenne, il geometra Eugenio Teneriello. «Credo che oggi avremo un primo ed importante dialogo su una tematica molto delicata, che sta a cuore a tutti i cittadini cavesi», preannuncia Emilio Maddalo (nella foto). Nel mirino soprattutto il progetto deliberato in Giunta di installare sul tetto del Comune di Cava una base radio per la terza generazione della telefonia cellulare. «Considerata la delicatezza della materia e la sua importanza per tutta la città, dobbiamo capire bene se l'installazione di questa antenna può creare problemi di salute alla gente. Vogliamo garanzie». Maddalo, poi, si abbandona ad uno spunto polemico: «Sono molto contrariato che la Giunta comunale si sia limitata a ricevere il parere positivo solo della Commissione Urbanistica, senza contattare la Commissione Sanità. E' il nostro parere quello più importante, perché valuta l'esistenza o meno di problemi per la salute pubblica». Commenti al vetriolo anche nei confronti del geometra Eugenio Teneriello, responsabile del progetto: «Teneriello venga pure in Commissione a relazionare, ma delle sue garanzie ci interessa ben poco. Non è un problema politico. Subito dopo la Commissione, contatteremo l'Arpac, che, come istituto altamente professionale, dovrà darci le risposte che cerchiamo». Ecco i siti per i ripetitori individuati dalla Giunta: l'acquedotto a Monte Castello, un faro dello stadio ''Lamberti'', il vecchio bruciatore in località Monticelli, il sito dei prefabbricati alla Maddalena, il tetto del Comune.
Fonte: Il Portico
rank: 10836109
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...