Tu sei qui: CronacaAntenne, rivolta a S. Lucia ed alla Maddalena
Inserito da (admin), martedì 30 marzo 2004 00:00:00
Elettrosmog: a Santa Lucia ed alla Maddalena torna ad aleggiare il vento della rivolta. Ieri mattina, i residenti della località Fiume, a Santa Lucia, sono tornati ad accamparsi davanti all'ex inceneritore, impedendo agli operai della ditta incaricata di continuare i lavori per l'installazione delle antenne per la telefonia mobile. Protestano contro la decisione assunta dalla Giunta Messina. «Ci hanno preso in giro. Appena sono stati avviati i lavori - sbottano i residenti - ci hanno detto che dovevano fissare le mine per abbattere l'inceneritore. Ed invece, oggi ci siamo accorti che stavano installando un'antenna per la telefonia. Continuiamo ad essere la discarica della città: qui vengono a gettare rifiuti di ogni genere, anche materiali tossici». A calmare gli animi due pattuglie della Polizia Municipale, che hanno evitato che la situazione degenerasse. Nella stessa serata di ieri è stata organizzata una riunione del comitato di quartiere per lanciare l'idea di una petizione, mentre per questa mattina è previsto un altro blocco forzato. «Torneremo - precisano - insieme alle scolaresche». Stesso scenario anche alla Maddalena, dove i residenti hanno già preparato una sottoscrizione da inviare al Comune. Ieri pomeriggio la tensione è salita alle stelle e gli operai sono stati costretti a rimuovere parte dell'impianto installato nelle prime ore della mattinata.
Fonte: Il Portico
rank: 10675107
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...