Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAntitrust, multati bagarini per vendita biglietti dei concerti a costi maggiorati. Sanzioni per 1,7 milioni: coinvolti TicketOne, Seatwave, Viagogo. I biglietti venduti sul web venivano immediatamente passati al mercato secondario

Cronaca

Antitrust, multati bagarini per vendita biglietti dei concerti a costi maggiorati. Sanzioni per 1,7 milioni: coinvolti TicketOne, Seatwave, Viagogo. I biglietti venduti sul web venivano immediatamente passati al mercato secondario

Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2017 00:16:54

AGCM, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha multato con sanzioni pari a circa 1,7 milioni di euro diverse aziende, responsabili di aver permesso la vendita a costi maggiorati dei biglietti dei concerti, tra gli altri di One Direction, Foo Fighters, Red Hot Chili Peppers, Bruce Springsteen, Adele, Coldplay, U2. ''In particolare, il caso in questione, spiega l'Autorità Garante della Concorrenza, è stato originato da segnalazioni, tra cui quelle fatte dallo "Sportello dei Diritti", in cui veniva lamentato un repentino esaurimento dei biglietti sul mercato primario e la quasi contestuale vendita degli stessi sul mercato secondario, dove risultavano venduti a prezzi maggiorati". L'Antitrust ha ritenuto Ticketone SpA responsabile di una pratica commerciale scorretta, multandola per un milione di euro. Altre quattro istruttorie hanno riguardato invece il modo in cui i principali operatori di secondary ticketing (Seatwave, Viagogo, Ticketbis e Mywayticket) hanno operato attraverso internet, senza informare correttamente i consumatori. Insomma per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è ora che queste aziende restituiscano il maltolto ai cittadini che appaiono depredati da questi comportamenti da ritenersi a dir poco truffaldini e per i quali si augura che l'inchiesta non si fermi sotto il profilo amministrativo e sia portata anche sotto il profilo della verifica di eventuali reati in capo alle stesse società. Ad ogni buon conto bisogna continuare a difendere i consumatori e le aziende che subiscono analoghe prassi e che sinora non sono state in grado di trovare adeguata protezione nelle aule giudiziarie.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10691108

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno