Tu sei qui: CronacaAnziana accusa malore a Maiori, ambulanza con medico a bordo arriva oltre un'ora dopo
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 17:06:48
Si sente male ed è costretta ad attendere i soccorsi per un'ora e venti. È accaduto a Maiori a una signora anziana che è stata colta da un malore alle 14 e soltanto alle 15,30 è riuscita ad arrivare al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Ravello.
Infatti, siccome la postazione del 118 di Maiori è provvista solo di autista, la centrale operativa ha detto alla famiglia che era necessario attendere quella in arrivo da Amalfi (impegnata per un'altra emergenza).
Alla seconda telefonata, i centralinisti hanno chiesto alla famiglia, ormai in apprensione, di aspettare l'ambulanza di Positano.
Siccome l'attesa era troppa e la signora continuava a stare male, sono intervenuti i Carabinieri, i quali hanno cercato di fare tutto il possibile.
Alla fine è arrivata un'autoambulanza da Vietri sul Mare alle 15.20 che ha trasferito finalmente la donna a Castiglione per gli esami e le cure necessarie.
La sanità pubblica continua a dimostrare che c'è bisogno di più fondi affinché possa funzionare efficacemente. Inutile ricordare che la Costiera Amalfitana è classificata quale "zona disagiata" e per questo avrebbe bisogno di un potenziamento delle strutture sanitarie. In tutta Italia, soprattutto nel reparto delle emergenze, c'è purtroppo carenza di medici e infermieri. Nel frattempo, però, a pagarne le conseguenze sono i cittadini.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100439107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...