Tu sei qui: CronacaAnziani, al via "Estatefreschi"
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 24 luglio 2008 00:00:00
Ieri mattina, nell'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Campagna di sensibilizzazione rivolta agli anziani, per la diffusione dei comportamenti da osservare per far fronte alle ondate di caldo estivo, organizzata dal Piano di Zona dei Servizi Socio-Sanitari Ambito S3 Cava-Costiera amalfitana, in collaborazione con la Centrale del Latte di Salerno per il secondo anno consecutivo. All'incontro con la stampa erano presenti il sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, l'assessore alle Politiche Sociali, Michele Coppola, il direttore generale della Centrale del Latte, Giorgio Criscuolo, ed il coordinatore del Piano di Zona, Maurizio Durante.
«Sono doppiamente felice - ha affermato il sindaco Gravagnuolo - perché da due anni questa campagna di comunicazione sociale ci vede abbinati ad un'azienda, la Centrale del Latte di Salerno, che è per noi un'azienda familiare e perché per la sua originalità, efficacia e creatività è stata inserita tra le buone pratiche della banca dati di Buoni esempi della Funzione Pubblica». L'assessore Michele Coppola ha evidenziato la perfetta sintonia delle iniziative del Piano di Zona con quanto posto in essere dal Ministero del Welfare: «Abbiamo anticipato di qualche anno l'utilizzo di un numero verde per le chiamate di emergenza da parte degli anziani (800011460)». «E' stata una collaborazione piacevolmente prestata - ha sottolineato il direttore generale della Centrale del Latte di Salerno, Criscuolo - nell'ottica del nostro ruolo di azienda pubblica e di funzione al territorio che ci vede vicini a Cava de'Tirreni ed alla Costa d'Amalfi, rispetto ad iniziative così valide di carattere sociale». Il coordinatore dell'Ufficio di Piano, Durante, ha evidenziato come «dietro ad una campagna di comunicazione ci sia un impegno costante e continuo di un esercito di professionisti, 40 operatori che seguono 14 Comuni, per un popolazione di 95mila abitanti. Un'attività sempre più incentrata sull'integrazione sociale anche rispetto alla popolazione straniera, che vede il materiale informativo tradotto anche in lingua russa, per le badanti che assistono gli anziani».
All'incontro con la stampa ha preso parte Ugo Cretella, l'anziano 79enne che ha prestato il suo volto all'immagine che ha caratterizzato la campagna di comunicazione 2008 del Piano di Zona. Oltre alle 300mila confezioni della Centrale del Latte, infatti, che saranno distribuite tra il mese di luglio ed agosto in provincia di Salerno, Napoli, Avellino ed in alcune zone della Regione Calabria, è stato realizzato un cartoncino colorato a forma di fetta di anguria che riproduce, sotto lo slogan "Estatefreschi", le informazioni utili agli anziani ad affrontare il caldo estivo, oltre a manifesti e locandine.
Fonte: Il Portico
rank: 10494101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...