Tu sei qui: CronacaAnziano derubato da falsi dipendenti comunali
Inserito da (admin), giovedì 13 novembre 2003 00:00:00
Falsi dipendenti comunali all'opera. Presi di mira soprattutto anziani. Fingendosi letturisti o operai addetti al cambio dei contatori, si introducono nelle case, poi si trasformano in ladri provetti. È la storia di tutti i giorni. Oggi è capitato a Dario Agreste, 84 anni, già funzionario del Comune di Cava. È stato rapinato della somma di oltre 1.000 euro, il frutto della pensione incassata da qualche giorno. Mentre rincasava, è stato seguito da due giovani, che poi si sono fatti trovare davanti alla porta di casa, dicendo che erano dipendenti comunali incaricati di controllare e cambiare i contatori dell'acqua. Agreste li ha fatti entrare in casa. I falsi impiegati hanno finto di effettuare il servizio, poi gli hanno detto che il lavoro costava circa 800 euro. Come anticipo, il povero anziano ne avrebbe dovuto versare solo 50. «Sono andato nella stanza dove normalmente conservo i soldi - afferma Agreste - ed ho consegnato loro la somma chiestami. Poi, uno dei due mi ha pregato di far loro rivedere il contatore». Mentre Agreste si è allontanato con uno dei due truffatori, l'altro è entrato nella stanza dove erano i soldi ed ha rubato la pensione. «Dopo aver fatto tutto con destrezza - continua Agreste - hanno detto che dovevano sistemare giù il furgone e sono andati via. Ma un sospetto mi rodeva: sono andato di corsa a controllare nel cassetto ed ho visto che era sparito tutto». E così, il pensionato non ha potuto fare altro che sporgere denuncia ai Carabinieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10086103
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...