Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArchiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Cronaca

Il Tribunale dei Ministri di Roma archivia le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Dopo sette mesi di indagini, il Tribunale dei Ministri di Roma ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio contro Gennaro Sangiuliano, mentre l'inchiesta su Boccia prosegue con nuove contestazioni legali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 11:39:09

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva portato, lo scorso 6 settembre, alle dimissioni di Sangiuliano. Il Tribunale ha stabilito che non ci sono i presupposti per autorizzare la Procura di Roma a procedere con l'accusa, escludendo così la necessità di una richiesta di autorizzazione al Parlamento per un eventuale processo. Un fatto che ha chiuso definitivamente l'inchiesta senza possibilità di impugnazione.

L'inchiesta aveva preso avvio dalle dichiarazioni dell'imprenditrice Maria Rosaria Boccia, con la quale Sangiuliano aveva avuto una relazione extraconiugale. Boccia aveva accusato l'ex ministro di aver utilizzato la sua scorta per accompagnarla durante diverse trasferte, sostenendo che, tra giugno e agosto 2024, almeno otto viaggi fossero stati compiuti insieme. Da questa circostanza era scaturita l'accusa di peculato, ovvero l'uso illecito di risorse pubbliche per finalità personali.

In aggiunta, la Boccia aveva denunciato di essere stata messa al corrente di informazioni riservate relative all'attività del Ministero della Cultura, alimentando l'ipotesi di rivelazione di segreto d'ufficio. Tuttavia, il Tribunale dei Ministri ha ritenuto che le accuse non avessero fondamento, archiviando così entrambe le contestazioni.

A seguito dell'archiviazione, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso la sua solidarietà nei confronti dell'ex collega. "Non avevo alcun dubbio sulla totale estraneità dell'ex ministro Gennaro Sangiuliano alle accuse che gli erano state mosse", ha dichiarato Giuli. "Mi rallegro particolarmente per la notizia dell'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri e gli rivolgo ancora una volta la mia amichevole solidarietà."

Mentre l'inchiesta che coinvolge Sangiuliano si chiude, quella nei confronti di Maria Rosaria Boccia prosegue. L'imprenditrice è attualmente indagata per numerosi reati, tra cui lesioni, stalking e diffamazione. Il 24 marzo, Boccia è stata interrogata dai pm di Roma per quasi cinque ore. I capi di imputazione a suo carico si sono moltiplicati, comprendendo anche interferenze illecite nella vita privata della moglie di Sangiuliano, accuse di falso nella stesura del curriculum e diffamazione nei confronti di Francesco Gilioli, ex capo di Gabinetto del Ministero della Cultura. In particolare, è emerso che Gilioli era stato il primo a segnalare l'incompatibilità tra la posizione di Boccia e il ruolo di consulente che stava cercando di ottenere, una segnalazione che avrebbe portato alla sua rimozione.

L'ex ministro, parlando all'Adnkronos, ha commentato il lungo periodo di indagini e la successiva archiviazione con sollievo. "Sono stati per me mesi di grande tormento. Ho trovato sulla mia strada magistrati competenti e di grande professionalità", ha dichiarato Sangiuliano, esprimendo gratitudine per l'esito delle indagini.

 

Leggi anche:

Caso Boccia-Sangiuliano: «Mi hai sfregiato», «Mi fai diventare una iena». Perquisita abitazione di lei e sequestrato cellulare

Maria Rosaria Boccia e la diffida per atti persecutori da ex assessore della Costa d'Amalfi

Dimissioni irrevocabili del ministro della Cultura Sangiuliano: al suo posto Alessandro Giuli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10854106

Cronaca

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione dei collegamenti marittimi, causata dalle...

Cronaca

Montecorvino Rovella, arrestato 30enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...

Cronaca

Trapani, arrestata la nipote del boss Luppino: scortava Messina Denaro con l’auto per eludere i controlli

In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno