Tu sei qui: CronacaArea mercatale, venerdì la prima pietra
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 26 maggio 2004 00:00:00
Venerdì mattina, alle ore 11, in Viale Marconi verrà posta la prima pietra dell'area mercatale e fieristica della città metelliana. Saranno presenti le massime autorità cittadine, con il testa il sindaco Alfredo Messina, che aprirà ufficialmente il cantiere. Un'importante opera pubblica, fondamentale per il rilancio economico, turistico e commerciale della Vallata, che sarà realizzata con un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro elargiti dal Patto Territoriale "Cava-Costa d'Amalfi". L'area, che sorgerà nei pressi del cimitero, rappresenta la risposta concreta dell'Amministrazione comunale, ed anche in tempi relativamente brevi, alle proteste ed alle esigenze dei residenti nella zona dell'attuale mercato settimanale del mercoledì, comprendente la frazione di S. Maria del Rovo ed una corsia di Viale Marconi. Il progetto, redatto dall'ing. Luca Caselli, responsabile del V Settore, prevede la realizzazione su una superficie di 16mila metri quadri di un'area mercatale e fieristico-espositiva, con uffici, strutture ricettive e di ristorazione. L'area sarà dotata, inoltre, di un terminal bus provvisto di 75 posti per mezzi pesanti, in grado di funzionare come zona di sosta per i bus turistici da e per la Costiera Amalfitana. La nuova infrastruttura, che gode tra l'altro di una posizione davvero strategica, vista la presenza a pochi metri del casello autostradale, consentirà di dare un'adeguata e funzionale sistemazione al mercato settimanale, al momento collocato in via S. D'Acquisto, e permetterà l'organizzazione di manifestazioni di tipo espositivo. L'area, oggetto ora di riqualificazione, oltre che di sbancamento e costruzione degli spazi ricettivi, sarà dotata di due piani. In superficie l'area mercatale, con i servizi e le zone a verde, mentre in un piano interrato sorgeranno l'area per il terminal bus ed un parcheggio d'interscambio con 70 posti auto. Il progetto preliminare dell'area mercatale risale al 1999 (Giunta Fiorillo), ma è stata l'Amministrazione Messina a rilanciare il progetto, migliorando lo standard qualitativo e le capacità ricettive dell'area. I lavori, partiti già da diversi giorni, dovrebbero ultimarsi entro il 2005. Tempo 18 mesi, dunque, e finalmente sarà completata l'area mercatale, valido strumento per lo sviluppo territoriale con le sue moderne tecnologie di sicurezza e confort per i fruitori.
Fonte: Il Portico
rank: 10055103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...