Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArredi esterni, i gestori dei bar si ribellano

Cronaca

Arredi esterni, i gestori dei bar si ribellano

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00

Con l'arrivo della stagione estiva si rinnova la polemica sull'ubicazione, la qualità e gli orari di esposizione dell'arredo esterno dei bar del centro cittadino e delle frazioni. Se per la maggior parte degli esercizi pubblici non sussistono impedimenti, così non è per la Caffetteria «Centro storico» di Lucio Senatore, in piazza Duomo (nella foto in alto). Sembra che i tavoli e le sedie ostacolino le manifestazioni che solitamente si effettuano nella centralissima piazza. «Per la Caffetteria - dice Antonio Barbuti, assessore al Commercio - non dovrebbero esserci problemi, in quanto una direttiva del sindaco vieta l'utilizzo di piazza Duomo per manifestazioni di ogni genere, salvo alcune di interesse storico-religioso». L'arredo esterno, uguale per ogni bar, voluto dall'ex assessore al Commercio Napoleone Cioffi, che rientrava nel progetto «Un salotto per Cava», non raccoglie i favori degli esercenti. Lo spazio messo a disposizione degli esercizi e gli orari sono gli altri problemi sollevati. Vi sono bar che non dispongono, all'esterno, di un ampio suolo da occupare ed i gestori si sentono penalizzati. «Mi sembra logico - afferma Aldo Trezza (nella foto al centro), presidente della Confesercenti cavese - fissare delle regole precise, che valgano per tutti. Garantire ad ogni gestore gli stessi diritti è un fatto inderogabile di ogni Amministrazione pubblica. Invito l'assessore al Commercio, Antonio Barbuti, ad un confronto con le associazioni di categoria ed a prendere in considerazione tutti gli aspetti che il problema evidenzia». Immediata la risposta dell'assessore: «Colgo l'occasione per invitare i gestori degli esercizi pubblici ad essere più rispettosi dei diritti e della salute dei cittadini. Comunque, il problema "arredo esterno" non è stato ancora affrontato, per cui le voci allarmistiche che si rincorrono sono del tutto ingiustificate. È intenzione del Comune - preannuncia Barbuti (nella foto in basso) - venire incontro alle esigenze dei gestori, purché essi rispettino le leggi e le norme in vigore. Personalmente, ritengo di lasciare liberi gli esercizi pubblici di utilizzare l'arredo più consono ai loro bisogni, nel rispetto, però, dell'estetica dei luoghi in cui sono ubicati e di determinate caratteristiche dei materiali da utilizzare. Spazi ed orari saranno frutto di una concertazione con le associazioni di categoria, che non intendo estromettere. Anzi, ritengo che da un dialogo costruttivo con loro, che dovrà essere periodico, si possano trovare soluzioni idonee al recupero del commercio cavese». Ad animare ulteriormente il settore giunge una diffida all'Amministrazione comunale, presentata da Marco Galdi e Luigi Napoli di Alleanza Nazionale, a non tergiversare oltre nell'adozione di un Piano commerciale. I due esponenti politici invitano l'assessore Barbuti a rispettare i due mesi di tempo, da lui richiesti, per la stesura dell'importante strumento.

Fonte: Il Portico

rank: 10146108

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno