Tu sei qui: CronacaArrestato il sindaco di Praiano: colto in flagranza per una "mazzetta" da 250 euro. E' ai domiciliari
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2020 19:14:29
Una notizia che si stenta davvero a credere. Il sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, è stato arrestato questo pomeriggio a Salerno.
Il primo cittadino è stato colto in flagrante, nei pressi di un bar del centro, da ufficiali e agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile che stava conducendo un'indagine da parte della Procura di Salerno.
Di Martino, 46 anni, presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, sarà accompagnato presso la propria abitazione dove resterà ai domiciliari.
E' stato colto in flagranza per una mazzetta da 250 euro.
Ha nominato l'avvocato Antonio Zecca quale suo difensore.
I FATTI
Di Martino è ritenuto responsabile del reato di concussione, commesso in danno di un libero professionista. I fatti che hanno determinato l'arresto fanno riferimento alla denuncia sporta nella serata di ieri, presso gli Uffici della Squadra Mobile di Salerno, da un libero professionista nei confronti del primo cittadino che si era reso responsabile di una richiesta concussiva nei suoi confronti.
In particolare, il denunciante, nell'ambito della sua attività professionale di amministratore di un condominio di Praiano, per il quale al termine della scorsa estate erano stati riscontrati alcuni problemi al sistema fognario dello stabile, dopo aver dato incarico e pianificato gli interventi necessari al ripristino della funzionalità del sistema fognario dell'immobile, riscontrato che vi era un problema sulle tubature principali sulla strada comunale, aveva avuto un contatto con il Sindaco per la soluzione della problematica.
Nel maggio scorso il denunciante aveva appreso che sarebbero stati effettuati dei lavori sulla rete fognaria principale e del fatto che il Comune stava per eseguire degli scavi proprio in prossimità dell'entrata del suo parco.
Pertanto aveva incaricato il suo tecnico di concordare con la ditta esecutrice dei lavori l'intervento di riparazione sulla rete fognaria nella parte di pertinenza del loro condominio.
I lavori erano stati effettivamente eseguiti. Nel pomeriggio del 3 giugno scorso, l'amministratore del condominio era stato contattato direttamente dal Sindaco e invitato a raggiungerlo presso la casa Comunale.
Nel corso del colloquio gli avrebbe chiesto, per regolarizzare la pratica ed evitare possibili ripercussioni amministrative e pecuniarie e lungaggini burocratiche, la cifra in contanti di 250 euro. Dopo di ciò, si sono dati appuntamento a Salerno per la giornata odierna per la consegna della somma.
E questo pomeriggio, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Salerno, che ha assunto la direzione delle indagini, è stato predisposto uno specifico servizio di pedinamento a cura di personale della Squadra Mobile che, nei pressi di un bar di Via Roma, dopo aver osservato il primo cittadino mentre intascava il danaro richiesto dalle mani della vittima, ha proceduto all'arresto in flagranza di reato.
Terminate le formalità di rito, Giovanni Di Martino sarà sottoposto agli arresti domiciliari presso l'abitazione di residenza.
La notizia, che rapidamente ha fatto il giro della Costiera, ha generato incredulità e amarezza, a partire dai sindaci.
Sono attese già in serata reazioni dal mondo politico-istituzionale.
>Leggi anche:
Arresto Sindaco Praiano, Minoranza 5 Stelle: «Fatti agghiaccianti, Di Martino si dimetta»
Fonte: Il Vescovado
rank: 1057149101
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...