Tu sei qui: CronacaArrivano i genitori antibullismo
Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2008 00:00:00
Pettorina rossa come segno di riconoscimento: saranno arruolati come "squadre antibullismo di quartiere" i genitori dei ragazzi di Pregiato, riunitisi in un comitato spontaneo dopo i numerosi episodi di teppismo sugli autobus di linea e davanti alle scuole. È questa l'iniziativa che prenderà corpo a poche ore di distanza dall'impiego dell'unità cinofila per i Vigili ed in particolare di Diana, l'esemplare pitbull addestrato a Roma come cane antidroga e non solo.
Una soluzione altrettanto rivoluzionaria, quella dei genitori volontari da impiegare davanti alle scuole, sui pullman di linea e nelle ville comunali, adottata nel corso dell'incontro di lunedì sera nella sala del Comando di Polizia Municipale, che ha visto la partecipazione degli amministratori locali (il sindaco Luigi Gravagnuolo e gli assessori Alfonso Senatore, Daniele Fasano e Michele Coppola) e dei genitori dei 31 ragazzi identificati nei mesi scorsi come autori di atti di bullismo.
Tra i presenti anche molti giovani, soprattutto ragazze, che hanno raccontato le loro testimonianze. Hanno detto di aver paura di salire sui pullman delle 22, perché troppo affollati e spesso teatro di minacce ed aggressioni. Ed ancora, hanno parlato di un antagonismo, di stupido "campanilismo" tra i ragazzi di Sant'Anna e quelli di Santa Lucia, all'origine di risse e sfottò violenti. «Faremo in modo di raddoppiare le corse - ha precisato l'assessore Senatore - ma è evidente che non si risolvono così i problemi. Con l'aiuto delle parrocchie abbiamo pensato di realizzare un incontro tra i giovani di queste due frazioni, per cercare di superare questa stupida faziosità che li divide».
Fonte: Il Portico
rank: 10123105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...