Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArrivederci inverno, è iniziata la primavera. Perché oggi e non il 21 marzo

Cronaca

Arrivederci inverno, è iniziata la primavera. Perché oggi e non il 21 marzo

Per tutto il secolo l'equinozio di primavera si verificherà il 19 o il 20 marzo e perché accada di nuovo il 21 marzo bisognerà aspettare il 2102

Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 marzo 2017 20:54:00

È iniziata oggi la primavera, non il 21 marzo com'è tradizione. Precisamente alle 11.29 ora italiana.

Esattamente a quell'ora, infatti, il Sole ha attraversato uno dei due punti, nella sfera celeste, in cui l'eclittica e l'equatore celeste si intersecano: il cosiddetto punto vernale o equinozio di primavera (l'altro corrisponde all'equinozio d'autunno). Da questo momento la durata del dì sarà pari a quella della notte: 12 ore esatte.

L'anticipo della primavera è dovuto al fatto che il calendario gregoriano in uso si basa sull'anno solare di 365 giorni: non prendendo in considerazione quel quarto di giorno circa che serve alla Terra per completare la propria rivoluzione intorno al Sole. Questo fa sì che ogni anno l'equinozio cada 6 ore più tardi. Ogni quattro anni, poi, interviene il giorno extra a febbraio a "riportare indietro" la sincronizzazione tra anno anno siderale (che è pari a 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi) e calendario gregoriano. Ma, allo stesso tempo, l'introduzione del 29 febbraio nell'anno bisestile può far oscillare la data d'inizio della primavera anche di molte ore.

Per questo motivo, ha spiegato Paolo Volpini, esperto dell'Unione astrofili italiani (Uai), «per tutto il secolo l'equinozio di primavera si verificherà il 19 o il 20 marzo e perché accada di nuovo il 21 marzo bisognerà aspettare il 2102».

Insieme alla primavera torna l'ora legale: nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo le lancette degli orologi dovranno essere spostate un'ora avanti, con la conseguenza che si dormirà 60 minuti in meno del previsto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100536100

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno