Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArrivederci inverno, è iniziata la primavera. Perché oggi e non il 21 marzo

Cronaca

Arrivederci inverno, è iniziata la primavera. Perché oggi e non il 21 marzo

Per tutto il secolo l'equinozio di primavera si verificherà il 19 o il 20 marzo e perché accada di nuovo il 21 marzo bisognerà aspettare il 2102

Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 marzo 2017 20:54:00

È iniziata oggi la primavera, non il 21 marzo com'è tradizione. Precisamente alle 11.29 ora italiana.

Esattamente a quell'ora, infatti, il Sole ha attraversato uno dei due punti, nella sfera celeste, in cui l'eclittica e l'equatore celeste si intersecano: il cosiddetto punto vernale o equinozio di primavera (l'altro corrisponde all'equinozio d'autunno). Da questo momento la durata del dì sarà pari a quella della notte: 12 ore esatte.

L'anticipo della primavera è dovuto al fatto che il calendario gregoriano in uso si basa sull'anno solare di 365 giorni: non prendendo in considerazione quel quarto di giorno circa che serve alla Terra per completare la propria rivoluzione intorno al Sole. Questo fa sì che ogni anno l'equinozio cada 6 ore più tardi. Ogni quattro anni, poi, interviene il giorno extra a febbraio a "riportare indietro" la sincronizzazione tra anno anno siderale (che è pari a 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi) e calendario gregoriano. Ma, allo stesso tempo, l'introduzione del 29 febbraio nell'anno bisestile può far oscillare la data d'inizio della primavera anche di molte ore.

Per questo motivo, ha spiegato Paolo Volpini, esperto dell'Unione astrofili italiani (Uai), «per tutto il secolo l'equinozio di primavera si verificherà il 19 o il 20 marzo e perché accada di nuovo il 21 marzo bisognerà aspettare il 2102».

Insieme alla primavera torna l'ora legale: nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo le lancette degli orologi dovranno essere spostate un'ora avanti, con la conseguenza che si dormirà 60 minuti in meno del previsto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102937101

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno