Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArte e cultura, le proposte dell'AAST

Cronaca

Arte e cultura, le proposte dell'AAST

Inserito da (admin), venerdì 3 giugno 2005 00:00:00

MOSTRA DI ANNA CRESCENZI
Da sabato 4 a lunedì 20 giugno il Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza S. Francesco, a Cava de'Tirreni, ospiterà la Mostra personale di scultura di Anna Crescenzi, realizzata con il patrocinio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, del Comune di Cava de'Tirreni e della Provincia di Salerno.
In esposizione all'incirca una trentina di opere, tra sculture, dipinti e disegni, compresi tra lo scadere degli anni ‘90 ed il 2005. La Mostra propone un tracciato ricostruttivo dell'esperienza dell'artista relativo agli ultimi 10 anni, focalizzando l'attenzione in particolare sulla scultura, esercizio prevalente della sua pratica creativa.
Una pratica che Anna Crescenzi lega alla costante presenza di una traccia figurale, il più delle volte un corpo umano, insistendo sulla manipolazione della materia, sul valore della forma e del volume, tale che anche l'aspetto della bidimensionalità è consuetamente pensato in virtù di uno smarginamento dal piano e di un possibile accampamento spaziale.
Indicativa è la scelta del materiale, un impasto di gesso, terra, pigmenti e colla, che, contaminato da altri elementi, si impone, anche per via del ripetuto uso del nero, nell'esito di composizioni attraversate da una forte tensione esistenziale. Immagini che l'artista propone assecondando suggestioni memoriali, ma al contempo riformulandole alla luce di metamorfico flusso temporale.
«Anna Crescenzi - scrive Ada Patrizia Fiorillo, docente, pittrice e critica d'arte - accavalla le situazioni, le ancora all'esigenza di ripensare alla condizione umana, avanzata quale evidenza narrativa che trascina con sé una misura dell'essere, nelle cose, nella vita, nel tempo, eternamente o caducamente connesso alla trama dei ricordi. Su tali premesse l'esperienza della scultura, che lei stessa definisce "costante e naturale" nella sua attività, ha trovato una propria coerenza sia sul piano formale, della sintassi, sia su quello più specifico del linguaggio».
La Mostra sarà accompagnata dalla pubblicazione di un Catalogo, la cui progettazione grafica è stata affidata a Ferdinando Basile del Taide Studio. Inoltre, giovedì 16 giugno, alle ore 19, nella sala del Refettorio di S. Maria del Rifugio, sarà presentata una cartella di incisioni dell'artista, "I colori del nero", edita da "Il Laboratorio di Nola" (testo critico di Enzo Di Grazia).
La Mostra resterà aperta al pubblico da sabato 4 (inaugurazione alle ore 18.30) a lunedì 20 giugno. Potrà essere visitata dal martedì al venerdì dalle 18.30 alle 21.30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 18.30 alle 21.30.

MOSTRA DI ENRICA SANSONE
Da domenica 5 a mercoledì 15 giugno il Complesso monumentale di S. Maria del Rifugio ospiterà "Temporis historia", Mostra personale di pittura e scultura di Enrica Sansone. Nata a Cuneo il 16/06/1981, malgrado la giovane età, ha già esposto in varie collettive e precedenti 5 personali, riscuotendo consensi e sensibilità della critica qualificata. Di fronte alla cospicua produzione pittorica, è possibile apprezzare la versatilità della mano dell'artista nell'originalità delle figure viventi.
Ciò che rende piacevolmente unica ed originale questo giovane talento sono tutte quelle opere in cui domina un unico colore che l'autrice fonde, confonde, interseca di luce e non, con un'abile maestria, suscitando emozioni in chi le osserva. Dopo l'argomento "dipinti", meritano nota le creazioni scultoree in ceramica, frutto del talento naturale dell'artista a seguito dell'acquisizione di specifiche competenze tecniche dopo il conseguimento di qualifica professionale nel 2004 presso la "Scuola di Ceramica Vietrese", e poi le prime su legno.
La Mostra, realizzata con il patrocinio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e del Comune di Cava de'Tirreni, rimarrà aperta al pubblico da domenica 5 (inaugurazione alle ore 19) a mercoledì 15 giugno e potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 23.

PREMIO "CITTA' DI CAVA"
Con il patrocinio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, l'Associazione Culturale "L'iride" organizza sabato 11 giugno, nella Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Cava de'Tirreni, sita in Viale Marconi, la cerimonia di conferimento del Premio artistico-letterario "Città di Cava", giunto alla XXII edizione.
4 le Sezioni messe a concorso. Ecco i vincitori:
"Poesia in lingua italiana", Umberto Vicaretti di L'Aquila;
"Poesia in vernacolo regionale", Fabio Franzin di Motta di Livenza (Tv);
"Racconti brevi", Silvia Faini di Bovezzo (Brescia);
"Romanzi", Achille Maccapani di Ventimiglia (Im).
Durante la cerimonia di conferimento del Premio in programma poesie lette da Giuseppe Basta ed interventi musicali di Daria Alfieri.

Fonte: Il Portico

rank: 10825109

Cronaca

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno