Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArte Salerno - International Art Prize

Cronaca

Salerno, 1-9 dicembre 2018

Arte Salerno - International Art Prize

Con “Arte Salerno 2018” il centro storico della città si illumina con la bellezza dell’arte. Al centro della manifestazione il tema della metamorfosi.

Inserito da (admin), mercoledì 28 novembre 2018 15:01:04

Salerno 28 novembre 2018 - "Solo coloro che tentano l'assurdo raggiungeranno l'impossibile". Le parole dell'artista olandese Maurits Cornelis Escher faranno da guida alla terza edizione dell'esposizione internazionale di arte contemporanea "Arte Salerno 2018", che sarà visitabile dal primo al 9 dicembre a Palazzo Fruscione ed alla Chiesa della Santissima Addolorata, nel cuore del centro storico di Salerno. Il vernissage si terrà sabato primo dicembre, alle ore 17, a Palazzo Fruscione. Madrina d'eccezione sarà la conduttrice Tv Veronica Maya. La premiazione si terrà al Teatro Augusteo domenica 9 dicembre.

Fil rouge della terzaedizione di "Arte Salerno 2018" sarà il tema della metamorfosi, caro ad Escher, che amò tanto l'Italia e la Costiera amalfitana in particolare, tanto da inserire in "Metamorphosis", uno dei suoi capolavori più conosciuti ed apprezzati, l'immagine del Duomo di Atrani, unica figura reale incastonata in una sequenza geometrica.

La manifestazione è organizzata dall'associazione ArtetrA Art Associates presieduta da Veronica Nicoli, con il supporto di Prince Group presieduto da Armando Principe ed in collaborazione con il Comune di Salerno ed il Comune di Atrani (Costiera amalfitana). Gode, inoltre, del patrocinio della Regione Campania, dell'Accademia delle Belle Arti dell'Armenia e del Ministero dei Beni Culturali armeno.

Oltre 170 gli artisti che parteciperanno all'esposizione e che, nella creazione delle loro opere, si sono ispirati al tema. Il percorso espositivo è stato allestito a Palazzo Fruscione e nella Chiesa della Santissima Addolorata. In quest'ultima location sono state allestite, in particolare, una mostra in cui esporranno 14 maestri ceramisti e 6 personali curate dalla Prince Group.

Nove le sezioni in concorso: pittura, disegno, scultura e installazione, arte fotografica, arte ceramica, video arte e cortometraggio, performance art, arte virtuale grafica digitale.

La selezione delle opere è stata effettuata da un comitato internazionale di esperti, composto da: Armando Principe (Presidente Prince Group Foundation); Veronica Nicoli (Curatrice ed organizzatrice di eventi); Luca Cantore D'Amore (Critico d'arte); Jean Blanchaert (gallerista e critico d'arte); Rosario Sprovieri (Curatore e direttore Mibact); Vart Mesrobian (artista e docente a Yerevan in Armenia); Roger De Tanios (Global Artist in Libano); Bruno Perpetuo (Art director di ArtYouReady Niteroi in Brasile); Gonzalo Madeira (Direttore artistico dell'Atelier Natàlia Gromicho a Lisbona); Giovanni Sciola (Direttore dell'Istituto di Cultura Italiano a Praga); Marco Brunella (Coordinatore del progetto "Italian Art Tour Abu Dhabi - Emirati Arabi"); Serena Bucalo (Fondazione Giacometti di Parigi) ed il docente universitario Marco Galdi (Presidente della Società Filellenica Italiana).

Programma - L'Opening dell'esposizione si terrà alle ore 17 di sabato primo dicembre. Madrina della manifestazione sarà la conduttrice Tv Veronica Maya. Interverranno: il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli; Veronica Nicoli, curatrice ed organizzatrice della terza edizione di "Arte Salerno"; Armando Principe, presidente di Prince Group ed il critico d'arte Luca Cantore. Domenica 2 dicembre a Palazzo Fruscione si potrà assistere ad una video installazione su Escher, in collaborazione con il Comune di Atrani, e si potrà partecipare al laboratorio creativo "Metamorfosi Lab". Nella Chiesa della Santissima Addolorata, invece, si potrà visitare la mostra ceramica "Escher Memento", a cura di Rino Mangieri. Nelle giornate di martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre, dalle ore 16 alle ore 20, si terrà il workshop dello scultore Domenico Sorrentino, che terminerà con una performance a cui si potrà assistere il 6 dicembre alle ore 18. La manifestazione si chiuderà con la cerimonia di premiazione che si terrà domenica 9 dicembre, alle ore 20, al Teatro Augusteo di Salerno. La premiazione sarà presentata da Veronica Nicoli e dal comico Mariano Bruno e sarà arricchita dallo spettacolo teatrale "Metamorphosi", scritto e diretto da Andrea Adinolfi in collaborazione con Eliana Lamberti, dalla performance comica con Mariano Bruno e dall'esibizione musicale dei "Quisisona Band".

Premi - Diversi i premi a cui concorrono gli artisti partecipanti. In una manifestazione in cui Escher è l'ospite d'onore non poteva mancare il Premio "Escher Metamorphosis Award", che verrà assegnato all'artista che si sarà distinto per la capacità di rappresentare il concetto della metamorfosi. Il riconoscimento "Alfonso Gatto Award", invece, è un omaggio al poeta e scrittore salernitano e sarà assegnato all'artista che avrà saputo esprimere la poeticità dell'espressione artistica. Diversi premi, inoltre, daranno agli artisti la possibilità di esporre, nel corso del 2019, nelle capitali mondiali dell'arte, tra cui Madrid, Lisbona, Praga e Abu Dhabi. Non mancheranno, infine, i premi che sono diventati un appuntamento fisso per gli artisti: "Icon Art Magazine Award", "Prince Art Gallery Award" e "Prince Group Auctions Award", di esclusivo appannaggio del presidente di Prince Group Armando Principe.

Artisti partecipanti - A Palazzo Fruscione esporranno: Airin Col; Erasmo Amato; Ohanyan Ara; Maurizio Avi; Anna Avossa; Ivana Barscigliè; Paolo Basco; Raffaella Bellani; Tina Bellini; Cinzia Bevilacqua; Cinzia Bisogno; Larissa Bolzonella; Claudio Bonaccorsi; Marta Bonaventura; Alessandro Borrelli; Stefano Boschetti; Massimo Bramandi; Sergio Buonocore; Franco Carletti; Luigi Caserta; Federica Cavaliero; Pasquale Celentano; Biagio Cerbone; Rahul Chakraborty; Chiuto; Giancarlo Ciccozzi; Roberto Cirino; Simone Civale; Sergio Colombo; Monica Conca; Cecilia Corso; Antonio Cosimato; Carlo Alberto Cozzani; Paolo Cutrano; Romao Dalton; Alexandrinsky Davy; Maurizio De Marco; Elena De Pisapia; Anna De Rosa; Marianna De Rosa; Domenico De Rubeis; Lucio De Simone; Roger De Tanios; Elena Degl'Innocenti; Bianca Delapierre; Anna D'Elia; Massimiliano Della Corte; Rosanna Di Cecca; Genoveffa Di Maio; Marcello Di Pierro; Carmen Di Renna; Antonella Di Renzo; Halabi Jordy Dida; Marques Dolores; Katarina Drienovska; Antonio Durante; Esy Astral Art; Emilio Facchini; Francesca Falli; Salvatore Ferrante; Marco Ferrari; Monica Ferrera - Anima; Erna Fossati; Andrea Fronda; GF Art-Casamassima & Mansi; Cosima Gallo; Boyadjian Gevork; Giulietta Gheller; Gorfi; Gianni Grattacaso; Milena Gullo; Mikayel Harutyunyan; InTime; Conny Iozzi; Monica Italia; Giovanna Itria; Ahmed Khoswan; Fabio Lalli; Carmine Lamberti; Gabriella Lamberti; Morena Lanari; Pietro Lembo; Roberta Lioy; Max Lippolis; Lizzie S. Mijichich; Gorizo Lo Mastro; Massimiliano Lombini; Anna Rita Longaroni; Donato Lotito; Serena Lullo; Fabiana Macaluso; Fiorenza Maggi; Giovanni Mangiacapra; Fabio Manocchio; Rosy Mantovani; Giò Manzoni; Fabio Masotti; Sergio Massetti; Raffaele Mazza; Wioletta Agnieszka Meler; Metalli Nobili di Ascione Ciro e Gelsomina; Romina Monteleone; Rosa Raffaella Montuori; Antonietta Morena; Francesco Musillami; Jole Mustaro; Bianca Pagano; Gilda Pantuliano; Paolo Pasini; Marco Pavone; Claudia Perruso; Renata Petti; Cetty

Pillitteri; Gesuino Pinna; Vincenzo Pizzorusso; Guido Portaleone; Simona Proto; Mara Quairoli; Giuseppina Raia; Vincenzo Rea; Janine Reeves; Stefano Rezza; Simone Riccardi; Antonietta Righi; Annie Rinauro; Resende Ro; Mariagrazia Ruggiu; Guido Ruglioni; Annamaria Ruocco; Maria Sabetti; Salvatore Orazio Sambataro; Marco Sangalli; Babayan Sargis; Antonio Sette; Claudio Sist; Massimo Soldi - MonoMax; Gianluca Somaschi; Domenico Sorrentino; Mustapha Taaba - Mousta; Elia Tamigi; Anna Tonelli; Tubi O. Yemi; Paolo Uttieri; Antonello Valitutto; Carmen Veneziale; Gianmario Viganò; Sabrina Zapparoli.

Nella Chiesa della Santissima Addolorata esporranno i maestri ceramisti: Salvatore Autuori; Giuseppe Cicalese; Nello Ferrigno; Bruno Gambone; Domenico Liguori; Lucio Liguori; Pasquale Liguori; Laura Marmai; Francesco Raimondi; Paolo Sandulli; Salvatore Scalese - Sasaska; Sasà Sorrentino; Barbara Tarno; Ferdinando Vassallo. Si terranno anche mostre Personali a cura di Prince Group, in cui esporranno: Biagio Cerbone; Sergio Colombo; Monica Conca; Paolo Cutrano; Gianni Grattacaso; Vincenzo Pizzorusso.

Il vernissage di "Arte Salerno 2018" è fissato per sabato primo dicembre alle ore 17; la mostra resterà aperta fino alle ore 21. L'esposizione sarà aperta, inoltre, da domenica 2 dicembre a sabato 8 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13,30 e dalle ore 15,30 alle ore 20. Domenica 9 dicembre le sedi espositive saranno vistabili dalle ore 10 alle ore 15. Lo spettacolo di premiazione si terrà domenica 9 dicembre, al Teatro Augusteo, alle ore 20. L'ingresso alle sedi espositive ed alla cerimonia di premiazione è gratuito.

Info: www.artesalerno.it - www.artetra.it - Whatsapp 391 7425302 - 342 5196349;

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106625108

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno