Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaASI, 20mila mq per le attività produttive

Cronaca

ASI, 20mila mq per le attività produttive

Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), martedì 19 dicembre 2006 00:00:00

Eccezionale novità nell'ambito del Consorzio che riunisce le Aree a Sviluppo Industriale (ASI): nei giorni scorsi un lotto di terreno di 20.000 mq, in zona industriale, si è reso disponibile in seguito all'archiviazione di una pratica di richiesta di assegnazione risalente al 2001. Ben 20.000 mq che, previa richiesta da parte delle aziende interessate, verranno assegnati privilegiando quelle attività industriali che garantiscano effettivamente sviluppo ed occupazione.

«Con il Sindaco Luigi Gravagnuolo - afferma l'assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Francesco Musumeci - avevamo preso l'improrogabile impegno di dare una risposta seria agli imprenditori che hanno intenzione di impiantare insediamenti industriali a Cava. Come promesso nel progetto politico del Sindaco durante la campagna elettorale, si sta provvedendo a recuperare le zone Asi ed a ridistribuirle. Questo è finalmente l'inizio della svolta per le attività produttive ed il lavoro a Cava».

Il Consorzio Asi, inoltre, ha individuato una nuova procedura nell'assegnazione dei lotti disponibili ai vari imprenditori che ne faranno richiesta. Non più un criterio cronologico, in base al quale i lotti venivano concessi a chi presentava per primo il progetto, bensì applicando il principio della meritocrazia. In sostanza, il Consorzio delibererà l'assegnazione dei lotti in base ai progetti che verranno presentati e, successivamente, si procederà ad una valutazione Il Consorzio Asi provvederà a specificare i termini di presentazione delle richieste ed i requisiti che ogni azienda deve possedere per permettere le valutazioni dei progetti, che dovranno essere seriamente rivolti allo sviluppo ed all'occupazione.

Ogni azienda, all'atto della presentazione della domanda, dovrà specificare le proprie esigenze di localizzazione e di opportunità. Successivamente, se la richiesta inoltrata dovesse presentare la necessaria compatibilità ambientale, l'Asi rilascerà il nulla osta da presentare poi al Comune per ottenere il permesso di costruire. «Il nostro impegno era di far sì che nelle zone Asi non ci fosse il deserto, ma occupazione e produzione, e la nostra Amministrazione sta attuando questa politica», conclude Musumeci.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10604104

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno